Impasto+veloce+multiuso%2C+una+sola+ricetta+per+arricchire+la+tavola+con+creazioni+sia+dolci+che+salate
ricettasprint
/impasto-veloce-multiuso-una-sola-ricetta-per-arricchire-la-tavola-con-creazioni-sia-dolci-che-salate/amp/
Finger Food

Impasto veloce multiuso, una sola ricetta per arricchire la tavola con creazioni sia dolci che salate

In una sola ricetta preparata al momento, potete scegliere se renderla dolce o salata, usate quest’impasto per arricchire i vostri buffet.

Sembra incredibile eppure è possibile, oggi vi mostreremo una ricetta incrediebile, un Impasto veloce multiuso per preparare tantissime portate, dall’antipasto al dolce accontenterete tutti senza fatica.

Impasto veloce multiusoImpasto veloce multiuso
Impasto veloce multiuso

Una ricetta che va assolutamente provata, pochi e semplici ingredienti, alla base di tutto c’è la ricotta renderà i vostri pasticcini, tortine o torte, morbidissime da poter personalizzare secondo i vostri gusti, potete infatti aggiungere davvero qualunque cosa voi desiderate. Il trucchetto per preparare una sola ricetta per renderla dolce o salata, sta nell’integrare zucchero o sale solo alla fine, potete ad esempio prepare l’impasto e dividerlo a metà ed aggiungere in una metà il sale e nell’altra lo zucchero, per poi integrare i vari ingredienti scelti.

Dividete l’impasto a metà e in una sola preparazione realizzerete tortine sia dolci che salate

Ingegnosa vero? Troverete tutti i dettagli per questa praticissima ricetta sprint, nella ricetta di seguito elencata, allacciate quindi il grembiule e realizzate questa bontĂ  passo passo insieme a noi, sarĂ  davvero un gioco da ragazzi.

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: dai 15 ai 40 minuti a seconda dell’utilizzo

Ingredienti per circa 15 muffin, 20 pasticcini, una torta da 25 centimetri, oppure 2 plumcake da 24 centimetri

250 g di farina 00

250 g di farina Manitoba
100 g di fecola di patate
100 ml di latte
500 g di ricotta
4 uova
250 g di zucchero per la versione dolce se la usate intera, la metĂ  se la dividete
25 g di lievito per dolci
15 g di essenza di vaniglia per la versione dolce, per metĂ  impasto 7 g
15 g di sale per la versione salata, per metĂ  7 g

Ingredienti aggiuntivi

300 g complessivi di verdure, affettati salumi ecc. (150 g per metĂ  dose)
300 g complessivi di cioccolato, creme, confetture, frutta ecc. ( 150 per metĂ  dose)

Se aggiungete ingredienti polverosi tipo il cacao 30 g per dose intera e 15 per la metĂ  da sottratta alle dosi sopra indicate

Preparazione dell’Impasto veloce multiuso

Per realizzare questa formidabile ricetta, per prima cosa versate in una ciotola capiente le uova e con l’aiuto di un frullino elettrico iniziate a montare, fino a renderle chiare e spumose. A parte con una forchetta ammorbidite la ricotta e aggiungetela al composto di uova, continuando sempre a miscelare, dopodiché, aggiungete il latte. Ottenuto un composto omogeneo incorporate un cucchiaio per volta le farine e la maizena, e solo quando saranno completamente amalgamate al composto aggiungete il lievito, dando un ultima mescolata.

frullino

Ottenuta una consistenza cremosa, densa e omogenea, a questo punto scegliete come utilizzarla interamente o divisa a metà, aggiungete quindi sale o zucchero e la vaniglia da poter sostituire anche all’arancia o il limone ( anche solo la scorza grattugiata va bene) date un’ultima mescolata con il frullino é finalmente può essere utilizzata come più preferite, aggiungendo all’interno dell’impasto cioccolato creme o confetture oppure potete sfruttare contorni, formaggi o salumi.

Ricotta

Passiamo poi alla cottura, imburrate e infarinate i pirottini riempiteli per 3/4 dell’impasto e cuoceteli per circa 15 minuti a 180 gradi in forno ventilato. Se optate invece per i plumcake foderate gli stampi con carta da forno e distribuite il composto in due parti uguali e cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato sempre a 180 gradi per circa 30/35 minuti, stesso procedimento per la torta in uno stampo sempre imburrato e infarinato, oppure foderato con carta da forno, versate tutto il preparato e cuocete con la stessa modalità di cottura, ma per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di cottura sfornate e lasciate raffreddare prima di farcirli come più vi piace. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Questa volta le pennette me le faccio piccantine, così saporite che sono una tentazione anche per mia suocera

Queste pennette sono una delizia, con un tocco di piccante che ci sta proprio bene:…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

L’anno scorso che disastro l’agnello al forno, secco e immangiabile: stavolta però non faccio errori, con questo segreto sarà perfetto!

Che disastro, l'agnello al forno l'anno scorso, era secco e immangiabile ma stavolta non faccio…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta e fagioli si ma a prova di dieta, mi godo senza problemi una delle ultime minestre dell’inverno

Chi ha detto che durante la dieta bisogna rinunciare alla pasta o alla minestra? Prova…

1 ora ago
  • News

5 Ricette con i carciofi ti spiazzo questa volta, farai un figurone a Pasqua senza stare troppo tempo ai fornelli

Ecco 5 ricette con i carciofi farai un figurone a Pasqua senza stare troppo tempo…

2 ore ago
  • Finger Food

A Napoli adesso si fa a tutte le ore, il bello della settimana santa: io faccio la ricetta di mia nonna, tu non ne provare altre

Ci sono ricette che non si scrivono, ma si tramandano di generazione in generazione e…

2 ore ago
  • Dolci

Anche le madeleine si trasformano nel dolcetto perfetto per Pasqua, dentro ci trovi la sorpresa al cioccolato!

Madeleine al cioccolato: con questa ricetta le trasformo nel dolcetto perfetto per Pasqua, dentro ci…

3 ore ago