Impazzisco+per+il+limone%2C+cos%C3%AC+ho+fatto+un+dolce+usando+quelli+del+giardino+di+mia+nonna%3A+li+ho+messi+nell%26%238217%3Bimpasto+e+nella+crema%2C+non+%C3%A9+durato+un+giorno
ricettasprint
/impazzisco-per-il-limone-cosi-ho-fatto-un-dolce-usando-quelli-del-giardino-di-mia-nonna-li-ho-messi-nellimpasto-e-nella-crema-non-e-durato-un-giorno/amp/
Dolci

Impazzisco per il limone, così ho fatto un dolce usando quelli del giardino di mia nonna: li ho messi nell’impasto e nella crema, non é durato un giorno

Ho fatto un dolce usando i limoni del giardino di mia nonna, non ti dico il risultato: un profumo pazzesco, appena l’ho portato in tavola se lo sono spazzolato fino all’ultima briciola.

A tutti piacciono i dolci, in particolare al cioccolato, ma ogni tanto va bene anche variare e scegliere gusti anche più freschi soprattutto quando con la bella stagione si possono sfruttare frutti dal sapore speciale.

crostata tutta limone ricettasprint

Ovviamente mi sto riferendo al limone, così particolare che racchiude in sé profumi e sentori di ogni tipo dal dolce, all’aspro. Una caratteristica che lo rende perfetto per regalare un assaggio d’estate con un dolcetto veramente semplice ed al tempo stesso unico.

Un dolce così ti riempie la casa di allegria e dolcezza ed é anche facilissimo da fare

Pochissimi passaggi per realizzare quella che sembra una semplice crostata ed invece fin dal primo morso si rivela una golosità che solo nelle migliori pasticcerie si gusta: la semplicità premia sempre, ma in questo caso credimi, avrai un successo strepitoso!

Potrebbe piacerti anche: Metto insieme cioccolato e ricotta per fare un dolce strepitoso: affondi la forchetta e vorresti non finisse più

Ingredienti

250 gr di farina 00
100 gr di burro freddo
100 gr di zucchero a velo
Scorza grattugiata di un limone
Un uovo
Un pizzico di sale
Per la crema al limone:
3 uova
150 gr di zucchero
Succo di 2 limoni
Scorza grattugiata di un limone
50 gr di burro

Preparazione della crostata tutta al limone

Per realizzare questo dolce, iniziate preparando la frolla al limone: in una ciotola, setacciate la farina ed il sale, aggiungete il burro freddo a cubetti e lavorate velocemente con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero a velo e la scorza grattugiata di limone e mescolate bene, poi unite anche l’uovo ed impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo: avvolgete il panetto di frolla nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero a riposare per almeno mezz’ora. Intanto preparate la crema al limone: in un recipiente sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, poi versate il succo filtrato dei limoni e la scorza grattugiata.

Amalgamate bene il tutto e trasferite il composto ottenuto in una pentolina: accendete a fuoco medio-basso e cuocete mescolando continuamente con una frusta, fino a quando la crema si addensa. Ultimate la preparazione aggiungendo il burro e mescolate fino a che si scioglierà completamente, fatto ciò rimuovete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente. Riprendete la frolla dal frigorifero e stendetela su una superficie leggermente infarinata: rivestite uno stampo per crostate facendo aderire bene la pasta anche sui bordi.

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, versate la crema al limone sulla base di frolla, livellando bene la superficie e con l’impasto rimasto, create delle strisce o delle decorazioni a piacere per guarnire la crostata. Cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti o fino a quando la frolla sarà dorata. Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla: se vi piace ultimate con una spolverata di zucchero a velo oppure accompagnatela con una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco più estivo e goloso.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Che Pasqua è senza Pastiera ma stavolta stravolgo la ricetta, la faccio al cioccolato, i bambini impazziranno!

Pastiera al cioccolato: stavolta ho deciso stravolgo la classica ricetta e la faccio così, i…

13 minuti ago
  • Contorno

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve mai mancare nelle grandi abbuffate!

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…

8 ore ago
  • Finger Food

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero lasagne, invece si trattava di una parmigiana di verdure super top, solo 250 kcal

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…

8 ore ago
  • News

Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…

9 ore ago
  • Contorno

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta con le bruschette di pane croccante

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…

9 ore ago
  • Dolci

La panna montata l’ho messa nell’impasto e la classica torta di mele é diventata una nuvola: lo avessi scoperto prima

Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…

10 ore ago