Improvvisa+la+colazione+con+quello+che+hai+in+frigo%3A+per+questo+plumcake+a+2+gusti+ti+godi+un+sofficissimo+buongiorno%21
ricettasprint
/improvvisa-la-colazione-con-quello-che-hai-in-frigo-per-questo-plumcake-a-2-gusti-ti-godi-un-sofficissimo-buongiorno/amp/
Dolci

Improvvisa la colazione con quello che hai in frigo: per questo plumcake a 2 gusti ti godi un sofficissimo buongiorno!

Non serve mica uscire di casa per preparare un plumcake sofficissimo? Basta quello che hai in frigo per farlo pure a 2 gusti!

Sono sicura che anche tu, hai sempre desiderato preparare un dolce senza nemmeno avere bisogno di correre a fare la spesa. E se ti dicessi che è possibile ottenerne uno che è allo stesso tempo è soffice come una nuvola ma anche sorprendente e scenografico? Ecco qui un dolce che racchiude tutto questo, composto da due anime, una delicata e profumata, l’altra avvolgente e golosa, il plumcake morbido a 2 gusti.

Improvvisa la colazione con quello che hai in frigo: per questo plumcake a 2 gusti ti godi un sofficissimo buongiorno!

Ti sembrerà impossibile poter ottenere un dolce così particolare e soffice con solo quello che hai già a casa, eppure ti garantisco che è così! E la cosa più bella, è non solo che ti conquisterà con la sua semplicità, ma ti regalerà una colazione unica con due sapori che si fondono perfettamente. Perché dovresti provarlo? Perché in poco tempo e con pochissimo sforzo potrai sfornare un dolce perfetto per la colazione di tutti i giorni, con la certezza di accontentare sia grandi che piccini.

Plumcake 2 gusti: la soffice ricetta del buongiorno che si prepara senza uscire di casa a fare la spesa

Insomma, soffice, leggero e diviso tra vaniglia e cioccolato, questo plumcake ti permette di accontentare tutti i gusti. E poi, lo sapevi? È anche molto facile da personalizzare! Puoi aggiungere delle gocce di cioccolato, delle nocciole tritate, o una spolverata di zucchero a velo per renderlo ancora più speciale. Non resta quindi che provarlo, e lasciarti coccolare dalla sua semplicità e bontà pazzesca. Dunque allaccia il grembiule e realizzalo con me senza pensarci più. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 180 gradi per 35 minuti circa

Ingredienti per il plumcake 2 gusti

350 g di farina
4 uova
120 ml di latte
150 g di zucchero

120 ml di olio di semi di girasole o burro fuso
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di cacao amaro in polvere per la parte al cioccolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia per la parte bianca

Come si prepara il plumcake a 2 gusti

Prima di tutto, assicurati di avere le uova a temperatura ambiente e riscalda il forno a 180 gradi, dopodiché repara uno stampo per plumcake, ungilo ed infarinalo per bene. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio (o il burro fuso) e il latte, mescolando delicatamente per amalgamare gli ingredienti.

Leggi anche: Pochi ingredienti e in 5 minuti per preparare un plumcake all’uva irresistibile, fai il pieno di energie a colazione

Setaccia la farina insieme al lievito e aggiungili poco alla volta al composto di uova, mescolando con una spatola o una frusta, facendo attenzione a non smontare il tutto. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, dividilo in due ciotole. In una aggiungi il cacao amaro setacciato, mescolando bene per incorporarlo. Nell’altra, aggiungi l’estratto di vaniglia, mescolando allo stesso modo.

Leggi anche: Con la zucca e lo yogurt preparo il plumcake per la colazione non servono uova e burro, solo 180 Kcal

Ora è il momento di creare il contrasto di gusti, versando nello stampo prima metà dell’impasto al cioccolato, poi metà di quello alla vaniglia. Procedendo in questo modo fino a terminare i due impasti ed ottenere un grazioso effetto marmorizzato. Non resta quindi che infornare il plumcake e cuocilo per circa 35 minuti. Prima di sfornarlo, fai sempre la prova dello stecchino: se esce asciutto, il plumcake è pronto e se necessario, lascialo qualche minuto in più. Una volta sfornato, lascia raffreddare il plumcake nello stampo per qualche minuto, ma ti consiglio di provarlo ancora tiepido per goderti tutta la sua irresistibile bontà e morbidezza. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

48 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago