Improvvisiamo un dolce sfizioso con quello che abbiamo. Prendiamo delle mele e prepariamo una pastella. Prepariamo delle frittelle di mele in pastella.
Santo Stefano porta con se gli avanzi del Natale e solitamente il 27 dicembre è un girono in cui si prepara qualcosa di leggero. Ma non tutti hanno al forza di abbandonare la cucina delle feste e c’è ancora chi vuole preparare qualcosa di buono e di sfizioso. Ovviamente bisogna accontentare tutte le esigenze e quindi ecco che dal nostro cilindro magico vene fori questa ricettina.

Abbiamo in casa con molta probabilità delle mele e gli ingredienti per preparare una delicata e soffice pastella. Bene così, sarà tutto molto semplice, prepareremo delle frittelle pastellate molto buone e delicate, ovviamente con le mele. Ci impiegheremo pochissimo anche perchè la pastella si prepara in men che non si dica. Muniamoci di oli (meglio se di arachidi) per procedere alla frittura e di una padella antiaderente.
Frittelle di mele in pastella
Se volete procedere alla preparazione di queste frittelle, non esitate, si prepareranno facilmente e avrete n dessert da presentare i vostri ospiti ritardatari, che stupirà.
Ingredienti
2 mele
1 limone
100 g zucchero
1 pizzico di sale
lievito per dolci 6 g
cannella
2 uova
250 ml acqua frizzante
200 g farina
aceto 10 g
olio di arachidi
Improvvisiamo un dolce sfizioso con quello che abbiamo. Prendiamo delle mele e prepariamo una pastella. Procedimento
Patendo dalle mele, procediamo a lavarle bene e sbucciamole eliminando la buccia ed eliminando il torsolo e la parte centrale dura aiutandoci con un coltello per tirar fuori il tutto senza rompere la mela, o con aggeggio apposito. Adesso, procediamo a tagliarla a fettine e avremo dei cerchi con un buco al centro e già sembreranno delle ciambelle. Mettiamole all’interno di una ciotola con il succo di limone e cospargete le mele per impedire che si anneriscano. Procediamo, adesso, con la preparazione della pastella.
leggi anche:Sono 5 tipi di frittelle che non devono mancare a Natale: io quando le faccio non sbaglio mai
Come fare le frittelle di mele in pastella
Prendiamo una ciotola e versiamo dentro le due uova e sbattiamole aggiungendo l’acqua frizzante a filo e un pizzico di sale. Setacciamo la farina e, a pioggia, aggiungiamola alle uova mescolando per bene. Procediamo con il lievito per dolci e mescoliamo tutti gli ingredienti, meglio se con una frusta elettrica. Dovrete ottenere una pastella senza l’ombra di un grumo. Riscaldate l’olio di arachidi e immergete le fette di mela nella pastella e poi procedere alla frittura. Doratele per bene e poi riponete le frittelle su un piatto ricoperto di carta da cucina assorbente. Eliminiamo, così, l’olio in eccesso e cospargete di zucchero e velo e cannella.
leggi anche:Frittelle dolci: la ricetta furba, in soli 10 minuti le preparerai, le divorerai una dopo l’altra
leggi anche:Se ti manca il lievito per le frittelle, falle così verranno gonfissime