In+15+minuti+il+dessert+%C3%A8+servito%2C+nonna+Chiara+ci+mostra+il+suo+mitico+Rotolo+al+caff%C3%A8
ricettasprint
/in-15-minuti-il-dessert-e-servito-nonna-chiara-ci-mostra-il-suo-mitico-rotolo-al-caffe/amp/
Dolci

In 15 minuti il dessert è servito, nonna Chiara ci mostra il suo mitico Rotolo al caffè

Ricetta facile e veloce, oggi nonna Chiara ci delizierà con un dessert furbo e strepitoso pronto in 15 minuti, il rotolo al caffè.

La favolosa chef più amata del web, ci mostra la sua mitica ricetta furba, una soluzione davvero geniale per realizzare un dessert eccezionale in soli 15 minuti, così da poterlo realizzare anche se avete ospiti improvvisi.

In 15 minuti il dessert è servito, nonna Chiara ci mostra il suo mitico Rotolo al caffè Ricettasprint

Prepararlo è facilissimo oltre che veloce, verrà preparato sempre aromatizzato al caffè l’impasto che servirà per la base che andrà successivamente arrotolata, in qualche minuto e con l’aiuto di un frullino, avrà giusto 15 minuti di cottura, tempo in cui andremo a realizzare la farcia, composta da panna montata a neve ben ferma con l’aggiunta di caffè e sfizioso cioccolato fondente in scaglie, un connubio delizioso pur essendo semplicissimo, che vale davvero la pena di provare.

Nonna Chiara ecco il mio facile e veloce Rotolo al caffè

Cosa aspettate allora!? Rimboccatevi le maniche, allacciate il grembiule e realizzate insieme a nonna Chiara questa gustosissima ricettina veloce, gradevole e facile anche per chi ha poca dimestichezza ai fornelli. Procediamo.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 12 porzioni

Per l’impasto

70 g di farina
80 g di zucchero
4 uova
4 cucchiai di acqua bollente
1 cucchiaio di caffè solubile

70 g di olio di semi di girasole

Per la farcia

500 ml di panna già zuccherata

2 cucchiai di caffè solubile
Scaglie di cioccolato fondente q.b

Preparazione del Rotolo al caffè

Per realizzare questa deliziosa ricetta, iniziate col realizzare la base, separate in due diverse ciotole i tuorli dagli albumi, aggiungete a questi ultimi lo zucchero e montateli con un frullino a neve ben ferma. Riprendete i tuorli aggiungete il caffè solubile e l’acqua bollente e montateli sempre con il frullino fino a rendere spumoso e omogeneo il composto. ( l’acqua bollente servirà a far sciogliere bene il caffè solubile) Incorporate infine i restanti ingredienti.

Ottenuto un’impasto setoso e ben amalgamato, unite con un mestolo e movimenti circolari dal basso verso l’alto gli albumi montati a neve ai tuorli, ottenuto un composto omogeneo sarà pronto, quindi versatelo in una teglia rivestita con carta da forno, livellate la superficie e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 175 gradi per 15 minuti a 185 invece se statico per lo stesso tempo.
Intanto prepariamo la farcia, versando in un pentolino 2 cucchiai di caffè solubile e 50 ml circa di panna presa dal totale, portate sul fuoco e fate sciogliere il caffè, lasciatelo raffreddare completamente, intanto montate a neve la restante panna, incorporate la panna al caffè con movimenti circolari dal basso verso l’alto, tritate il cioccolato fondente e aggiungetelo al ripieno. Stendete su un ripiano foderato con carta da forno l’impasto pronto freddo, con la base rivolta verso l’alto, rimuovete la carta da forno delicatamente e versate metà del ripieno su tutta la superficie, lasciando un centimetro circa lungo tutto il bordo, aggiungete le scaglie di cioccolato. Avvolgete su se stesso il rotolo  e richiudetelo con la carta da forno, tenetelo in frigo un’oretta, poi quando sarà trascorso il tempo per farlo assestare rimuovete la carta da forno e decoratelo con la restante farcia. Buon appetito.Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

9 minuti ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

39 minuti ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

1 ora ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

2 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

2 ore ago
  • News

Salsa di pomodoro, se noti questa patina bianca e verde… butta via tutto, rischi di lasciarci le penne

Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…

3 ore ago