In+estate+non+faccio+la+pizza+ma+i+calzoni+ripieni+napoletani%2C+%C3%A8+sempre+una+festa+quando+li+metto+in+tavola
ricettasprint
/in-estate-non-faccio-la-pizza-ma-i-calzoni-ripieni-napoletani-e-sempre-una-festa-quando-li-metto-in-tavola/amp/
Pizza

In estate non faccio la pizza ma i calzoni ripieni napoletani, è sempre una festa quando li metto in tavola

L’alternativa estiva alla pizza fatta in casa e4siste: prova a preparare i calzoni ripieni napoletani, sarà un successo clamoroso

Hai preparato la pizza in casa tutto l’anno, ora puoi concederti una tregua. O forse no, perché i tuoi figli te la chiedono anche d’estate.

In estate non faccio la pizza ma i calzoni ripieni napoletani, è sempre una festa quando li metto in tavola

E allora, tocca darsi da fare inventando ricette nuove. Come i calzoni ripieni napoletani, più leggeri ma anche molto nutrienti. E con questo metodo di cottura non sporchi nulla in cucina.

Calzoni ripieni napoletani, c’è solo un modo per alleggerire il piatto

I calzoni ripieni napoletani possono essere considerati un antipasti oppure un pasto completo, dipende dalle dimensioni e da come li farciamo. Ma in ogni caso io preferisco la cottura in forno, anche se esiste l’alternativa della frittura in padella, con abbondante olio di semi.

Ingredienti:
Per la base
750 g farina 0
490 ml acqua
16 g lievito di birra

20 g sale fino
Per il ripieno:
130 g ricotta vaccina
150 g salame crudo napoletano
2 mozzarelle fiordilatte
300 g pomodori pelati
6 foglie di basilico
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: passo passo calzoni ripieni

Calzoni ripieni napoletani ricettasprint

Partiamo con la base dei calzoni ripieni napoletani. Sciogliamo il lievito in una ciotolina con poca acqua. Versiamo tutta la farina sul piano di lavoro, facciamo il classico buco al centro e poi aggiungiamo il lievito con l’acqua.
Con una forchetta cominciamo a portare la farina verso il centro e poi impastiamo aggiungendo un po’ alla volta il resto dell’acqua alla farina. Lavoriamo rigorosamente con le mani fino ad ottenere un panetto compatto, ma ancora appiccicoso. Lo mettiamo in una ciotola, lo copriamo con un canovaccio e lo facciamo lievitare per 8-9 ore.

Poco prima di riprenderlo pensiamo al ripieno dei calzoni. Lavoriamo la ricotta insieme ad un cucchiaio di acqua: mescoliamo bene fino ad ottenere una crema, la saliamo leggermente e la teniamo da parte.
Tagliamo il salame napoletano prima a fette e poi a striscioline abbastanza sottili. Prendiamo la mozzarella, la facciamo scolare bene perché perda tutto il suo liquido di conservazione e poi la tagliamo a cubetti.
Scopriamo la pasta per la pizza e la stendiamo sul piano di lavoro fino ad un’altezza di mezzo centimetro. Quindi utilizzando un coppapasta da 12 cm o una tazza ricaviamo la case dei nostri calzoni.

Calzoni ripieni napoletani ricettasprint

Cominciano a farcirli, solo in una metà, con la crema di ricotta, lasciando comunque un po’ spazio libero verso il bordo. Aggiungiamo qualche listarella di salame e completiamo con alcuni dadini di mozzarella. Infine un pizzichino di sale e qualche macinata di pepe.
Richiudiamo il calzone su se stesso formando una mezzaluna e andiamo avanti con gli altri. Li sigilliamo molto bene sui bordi per non far uscire il ripieno e facciamo un piccolo buco al centro per permettere all’umidità di uscire in cottura.
Cosa manca ancora? In teoria sono già perfetti così, il sapore è deciso. Ma io li ricopro con due cucchiaiate di pomodori pelati, strizzati con le mani e conditi con dell’olio extravergine d’oliva più poco sale fino.

Preriscaldiamo il forno a 200° e appoggiamo i calzoni sulla leccarda, coperta con carta forno. Ancora un filino di olio in superficie e li facciamo cuocere per 12 minuti comunque fino a quando cominciano a dorarsi in superficie. Quando sono pronti li sforniamo e completiamo con il basilico, spezzettato a mano.

Calzoni ripieni napoletani ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La frolla per la pastiera si rompeva sempre, ma da quando mi aiuta la mia amica di Fuorigrotta non più: aggiungi questo e sei a posto

Per una buona pastiera ci serve una frolla perfetta, morbida ma compatta: il vero segreto…

7 secondi ago
  • Dolci

La mia colazione è diventata un sogno, ne posso mangiare anche due di questi pancake al cioccolato ultra leggeri ed extra buoni

La mia colazione è diventata un sogno, ne posso mangiare anche due di questi pancake…

31 minuti ago
  • News

Influenza di stagione con febbre altissima? Bevi subito questo, meglio di ogni medicina

Durante le ultime settimane, molte persone hanno accusato sintomi legati all’influenza, come febbre alta e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Le cotolette di pollo avanzate ieri non le ho mica buttate, col sugo alla pizzaiola sono tornate tenere e ancora più buone!

Ho trasformato le cotolette di pollo avanzate di ieri in una cena per stasera favolosa,…

2 ore ago
  • News

Macchie di caffè sulla tovaglia di Pasqua, agisce subito prima che sia troppo tardi

Nel momento in cui arriva il pranzo di Pasqua, ciò che dobbiamo fare non è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questo piatto con gli spaghetti e la mia arma segreta per salvare il pranzo subito, pronto in pochi minuti

Questa ricetta a base di spaghetti aglio, olio e peperoncino è davvero una manna in…

3 ore ago