L’aspetto qualche volta non è invitante, ma il sapore sì: non sono i classici crauti, ma polpette che andranno a ruba
Succede ogni volta che proviamo a portare a tavola un piatto con il cavolo cappuccio crudo in insalata oppure di crauti, la stessa cosa ma cotto. Ci guardano male e difficilmente lo mangiano.
E allora bisogna inventarsi qualcosa di nuovo, perché in realtà è una verdura deliziosa. Con queste polpette dal cuore saporito e filante ho svoltato. In più le cuocio nella friggitrice ad aria, così sono leggerissime.
Sarebbe sbagliato considerare queste polpette sono come un antipasto goloso o un buon finger food da aperitivo. Servite insieme a una insalata verde mista, oppure a un piatto di verdure grigliate, valgono un pasto completo e salutare.
Ingredienti:
400 g di cavolo cappuccio
Eliminiamo le foglie esterne del cavolo cappuccio più dure o rovinate. Lo laviamo bene sotto un getto di acqua corrente, quindi strizziamo le foglie per eliminare la parte liquida in eccesso. Possiamo farlo anche con una centrifuga per l’insalata, è uguale.
Tritiamo il cavolo cappuccio finemente per ottenere i classici crauti e li versiamo in una ciotola. Aggiungiamo la patata, che abbiamo pelato, fatto bollire per 25 minuti e passato nello schiacciapatate. Poi anche l’uovo intero, metà del pangrattato, il formaggio grattugiato, lo scalogno tritato finemente, una presa di sale fino e un po’ di pepe.
Mescoliamo bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio, oppure direttamente con le mani dopo aver indossato i guanti in lattice. Il composto deve risultare morbido ma non molle. Nel caso, uniamo ancora 1 cucchiaio di pangrattato, ma niente farina. Copriamo l’impasto con pellicola alimentare e lo lasciamo riposare in frigo per 15 minuti.
Riprendiamo la base delle nostre polpette e le formiamo, della grandezza che più ci piace. Al centro mettiamo un paio di dadini di pancetta, dopo averla tagliata, e due cubetti di scamorza. Quindi richiudiamo e andiamo avanti con le altre polpette di crauti.
Prima della cottura, passiamo tutte le polpette nel pangrattato avanzato, rotolandole bene nel piatto per farlo aderire. Alla fine, preriscaldiamo la friggitrice ad aria a 200° per 5 minuti. Appoggiamo le polpette sul cestello, le spennelliamo con l’olio d’oliva e la facciamo cuocere per 15 minuti, girandole a metà cottura. Se non ci stanno tutte, le cuociamo in due volte e le prime le teniamo in caldo nel forno acceso a 50°. Sono buone anche tiepide, ma calde sono il massimo.
Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…
Per i veri saltimbocca alla romana non servono trucchi, ma solo le scelte giuste: da…
La pizza di scarole con speck e provola la faccio in 10 minuti, non avanza…
Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perché alcuni contenitori non devono mai essere messi al…
Preparo una variante veloce del classico casatiello, con questa torta salata morbidissima che ne ha…
Fai molta attenzione alla muffa che può formarsi nella macchinetta del caffè. Se non vuoi…