La mattina servo molto spesso questa crostata a base di ricotta: si prepara molto facilmente ed è una vera delizia per cominciare la giornata.
La colazione a casa mia è un momento davvero molto importante, un appuntamento che ci permette di riunirci tutti insieme. Durante la colazione, preferisco sempre realizzare un dolce fatto in casa che possa accontentare i gusti di tutti.
Questa settimana è stato il turno della crostata alla ricotta, facile da realizzare e che ogni volta rappresenta una vera e propria chicca che ti rimette al mondo.
Con questa ricetta puoi realizzare una perfetta crostata da servire la mattina durante la colazione, arricchita con la ricotta che dona sempre un gusto incredibilmente buono ai dolci che preparo. Si tratta di una ricetta davvero molto semplice che possiamo preparare in qualunque momento. Gli ingredienti necessari sono i seguenti:
500 g di farina,
250 g di burro,
150 g di zucchero,
due uova, mi sono alzata,
250 g di ricotta,
un pizzico di sale.
Cominciamo la preparazione della nostra crostata prendendo il burro freddo da frigorifero, tagliato a cubetti e messo dentro una ciotola. Aggiungiamo la farina e cominciamo a impastare i due ingredienti insieme fin quando non otteniamo un impasto sabbioso. A questo punto, aggiungiamo le uova e lo zucchero e continuiamo a lavorare gli ingredienti finché l’impasto non diventa omogeneo e compatto. Avvolgiamo l’impasto in pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per circa un’ora.
Trascorso il tempo necessario, tiriamo fuori l’impasto e prendiamo la parte necessaria per modellare il fondo della teglia. Aggiungiamo la ricotta e chiudiamo la nostra crostata con strisce di pasta frolla, così da creare una chiusura a griglia.
LEGGI ANCHE -> Zucchine in friggitrice ad aria: 2 metodi di cottura light
Infine, facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per almeno 15 minuti. Controlliamo lo stato di cottura e, se la crostata non è ancora perfettamente dorata, lasciamola cuocere per altri 10 minuti circa. Una volta cotta, lasciamola raffreddare e serviamola a colazione. Si conserva perfettamente per una settimana chiusa in un contenitore ermetico, ma, dato che siamo in piena estate, è consigliabile trasferirla direttamente in frigorifero.
LEGGI ANCHE -> Da quando faccio così la cipolla la metto quasi in ogni piatto, la mangio anche da sola, non ne posso far a meno
LEGGI ANCHE -> Le finestre della mia casetta al mare erano piene di salsedine, ma con il rimedio della nonna ho fatto bingo
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…