Una nuvola dolce di bontà che, ma necessita del tocco di maestria per essere perfetta; l’incredibile meringa del maestro Igino Massari.
Preparare le meringhe può sembrare facile, ma in realtà non è proprio così perché la loro forma e la consistenza giusta dipende dalla lavorazione, dal procedimento. L’incredibile meringa del maestro di Igino Massari è una vera e propria opera d’arte, deliziosa e delicata, una dietro l’altra sono dolcissimi bocconcini che possono essere gustate da sole oppure utilizzare per guarnire dolci o crearne altri con proprio le meringhe, ingrediente principale.
ti piacerebbe anche:Meringhe con noccioline | Dessert di gran effetto scenografico
ti piacerebbe anche:Meringhe salate al parmigiano | Finger food soffici e ricchi di sapore
ti piacerebbe anche:Meringhe al cioccolato, bocconcini delicati alla francese
ti piacerebbe anche:Meringhe salate ripiene di Philadelphia | semplicissime e saporite
Prendiamo per prima cosa una planetaria e mettiamo dentro gli albumi ed iniziamo a lavorali con 15 g di zucchero. Amalgamiamo per bene e poi aggiungiamo altri 135 g. Continuiamo a mescolare gli albumi con lo zucchero ad alta velocità e procediamo per 2/3 minuti. Aggiungiamo adesso, altri 150 g di zucchero, lavoriamo per altri due o tre minuti e aggiungiamo l’ultima parte di zucchero. Montiamo a neve il tutto e lasciamo che tutto lo zucchero si assorbi e monti bene gli albumi.
Prepariamo una teglia da forno e copriamo con apposita carta. Mettiamo il composto dell’incredibile meringa in una sac a poche e realizziamone un po’ direttamente sulla teglia foderata. Procediamo fino a terminare il composto e poi cospargiamo di zucchero a velo. Inforniamo per due ore circa a 130° con il forno leggermente aperto (basterà la larghezza di una pallina). Il risultato? Spettacolare!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…