Infarto%2C+alla+vigilia+di+Natale+picco+di+attacchi+di+cuore
ricettasprint
/infarto-alla-vigilia-di-natale-picco/amp/
News

Infarto, alla vigilia di Natale picco di attacchi di cuore

Infarto, alla vigilia di Natale picco di attacchi di cuore

Le feste natalizie aumentano la possibilità di subire un infarto. La clamorosa scoperta compiuta da un gruppo di cardiologi e ricercatori dell’Università svedese di Lund, ha davvero dell’incredibile. Il team ha analizzato statisticamente le variazioni sulle condizioni di salute di un ampio gruppo di soggetti nell’arco di ventiquattro ore, associando festività e grandi eventi sportivi. Il rapporto tra processi fisiologici ed il rischio di sviluppare un evento cardiovascolare si è rivelato altissimo, con un’impennata proprio alla Vigilia di Natale. Non solo, ci sarebbe anche un’indicazione oraria ben specifica: l’infarto del miocardio si attesterebbe principalmente attorno alle 22:00 del 24 dicembre.

Infarto, tutti i dati sul picco di attacchi di cuore

I dati raccolti hanno studiato oltre trecentomila casi di infarto avvenuti in Svezia tra il 1998 ed il 2013, documentati nel Swedeheart, ovvero il registro nazionale  delle unità di cura coronarica del paese. Il professor David Erlinge, docente di cardiologia ed interventista, ha guidato e curato lo studio concludendo che oltre alle festività natalizie, anche gli eventi sportivi di grossa portata conducono ad un sensibile aumento del rischio cardiovascolare. Il British Medical Journal ha riportato i risultati della ricerca proprio a ridosso del Natale.

Le motivazioni del picco registrato, potrebbero risiedere in diversi fattori. In primo luogo, la distrazione generata dal troppo cibo o dalla confusione, potrebbe indurre a minimizzare o trascurare i sintomi premonitori. Ansia, tristezza e stress dovuti al ricordo di persone care venute a mancare, viaggi per raggiungere amici e parenti o situazioni di incomprensioni familiari. E’ noto infatti che in queste occasioni le famiglie si raccolgano e non sempre corra buon sangue tra tutti i presenti. Ciò può generare il rischio di litigi e discussioni anche molto violente con le conseguenze del caso. Le persone più esposte si sono rivelate quelle con età superiore ai 75 anni, quelle affette da patologie particolari come il diabete o con problemi coronarici preesistenti. Il giorno in cui si sono verificati i picchi è il lunedi, nelle prime ore del mattino.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago