Non c’è soltanto il Coronavirus a preoccupare l’Europa. Ora giunge la notizia di una nuova crisi sanitaria che riguarda un’altra patologia.
Non c’è solo il Coronavirus: in Germania esplode anche un altro focolaio, relativo a tutt’altra malattia. Si tratta dell’influenza aviaria, della quale c’erano state delle avvisaglie già nelle scorse settimane. Adesso però la situazione da quelle parti sembra farsi preoccupante. Dopo la scoperta del ceppo H5N8 in un’oca selvatica ed in alcuni capi di pollame da cortile, le autorità tedesche si sono messe al lavoro per contenere una possibile espansione della patologia. Il virus dell’influenza aviaria – che già aveva colpito l’Europa ed altre parti del mondo negli scorsi anni – sarebbe sorto nello specifico nelle regioni tedesche del Brandeburgo e del Baden-Wurttemberg. Si ritiene che possa essere giunto lì dall’Europa dell’Est sul finire del 2019. Ora le autorità teutoniche sono al massimo livello di allerta, anche se c’è già stato un comunicato ufficiale tramite il quale rassicurare la popolazione. Lo ha rilasciato l’Istituto Federale tedesco per la Valutazione del rischio.
LEGGI ANCHE –> Pellicola per alimenti | questa cambia colore quando il cibo scade
Gli esperti sono dell’idea che il virus dell’influenza aviaria in questione difficilmente possa risultare nocivo per le persone. Anche attraverso assunzione di carne cruda o di uova. Condizioni tramite le quali i batteri possono essere potenzialmente veicolati nel caso di altre malattie. Casi di contagio passati avvennero semmai per contatto diretto con i capi di pollame infetto. Meglio comunque in questo caso ricordare alcune importanti norme igieniche da seguire.
LEGGI ANCHE –> Amadori maltrattamenti di animali | la grave sentenza del Tribunale
La Anses, Agenzia Francese Sicurezza Alimentare (Anses) ha espresso altrettanta preoccupazione per la situazione in corso. Del resto la Germania confina direttamente ad est e non è esclusa la spiacevole eventualità di una diffusione del focolaio. Una possibilità che non va esclusa neppure per altri Paesi d’Europa, compresa l’Italia, se le autorità preposte non dovessero riuscire ad arginare il rischio. Comunque, sulla base di uno studio volto ad analizzare i flussi migratori delle oche selvatiche, sembra che il pericolo di una estensione dellinfezione risulti molto basso in questo modo.
LEGGI ANCHE –> Coronavirus birra Corona | assurdo sul web | “Se la bevi ti ammali”
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perchĂ© mi dĂ l’opportunitĂ di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…