Inquinamento+dei+mari+%7C+microplastiche+nel+60%25+del+pesce+che+mangiamo
ricettasprint
/inquinamento-mari-microplastiche-pesce/amp/
News

Inquinamento dei mari | microplastiche nel 60% del pesce che mangiamo

Uno studio condotto da accademici spagnoli mette in risalto un aspetto davvero tremendo. Riguarda la popolazione ittica del Mar Mediterraneo.

Ennesimo allarme legato all’inquinamento del mare Foto dal web

Il livello di inquinamento dei mari ha raggiunti dei limiti ormai insopportabili già da parecchio tempo. L’ennesima dimostrazione ci giunge da uno studio condotto dall’Istituto di Scienze Marine di Barcellona, che ha reso nota una statistica davvero spaventosa. Considerando la sola porzione di Mar Mediterraneo occidentale, il 60% delle acciughe ed il 58% delle sardine ingoiano dei quantitativi non trascurabili di microplastica.

LEGGI ANCHE –> Microplastiche | cosa sono e come possono contaminare il cibo

La cosa non dovrebbe lasciarci insensibili, dal momento che si tratta di pesce che finisce poi sulle nostre tavole. L’istituto catalano ha intrapreso questo studio dopo avere osservato come la popolazione di queste due comuni specie ittiche in particolare sia in diminuzione. Tra l’altro si tratta anche di quelle più pescate, con una percentuale che sfiora il 40% del pescato totale nel Mediterraneo che va dal Portogallo fino all’Italia e che si estende dalla Francia alle coste nordafricane come ampiezza massima in longitudine. Già la pesca intensiva sta facendo disastri da tempo, secondo gli studiosi. Ed a questo fattore negativo se ne unisce un altro, rappresentato dal cambiamento climatico, che pure ha effetti nefasti.

LEGGI ANCHE –> Allerta gastroenterite da ostriche | Mercato europeo in ginocchio

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Chiaramente non poteva mancare anche l’inquinamento dei mari a fare la sua parte. La maggior parte della popolazione ittica presa in disamina ingerisce pezzetti di microplastiche, dallo spessore impercettibile ma che nell’apparato digestivo di un pesciolino fa grossi danni. Tutto ciò poi porta anche a favorire il proliferare di parassiti e larve nello stomaco di questi pesci. La correlazione viene mostrata in maniera diretta dall’Istituto di Scienze Marine di Barcellona. I parassiti attecchiscono sulla plastica che viene mangiata da acciughe e sardine. E gli stessi arrivano anche dai fiumi, più inquinati, che vanno a confluire nei mari. Un’altra statistica decisamente brutta riguarda anche i gamberi della costa della Catalogna. Pure loro ingeriscono microplastiche in gran quantità. Almeno il 65% ne è contaminato. Secondo un altro studio, commissionato dall’Onu, circa 13 milioni di tonnellate finiscono negli oceani e sono decisivi nella morte di almeno centomila specie marine. E la situazione non accenna a migliorare.

LEGGI ANCHE –> Bottiglie in plastica | Coca Cola fa sapere | “Non le abbandoneremo”

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

1 ora ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago