Perché quando acquistiamo gli insaccati è molto importante controllare lo stato degli involucri che li contengono: sono indispensabili.
Gli insaccati sono un qualcosa di molto radicato nella tradizione gastronomica del nostro Paese. La lavorazione che porta alla carne animali in salumi o insaccati era nota sin dai tempi andati e risultava assai diffusa in maniera radicale già nel Medioevo.
Gli insaccati hanno una particolare protezione esterna formata dal rivestimento costituito solitamente dalle parti meno nobili dell’animale. Nel caso del maiale sono deputati a fare da involucro la membrana sierosa, la vescica, l’intestino ed anche altro.
Lo stesso vale anche per la carne ricavata da altri animali, come i bovini e gli equini. Non mancano poi rivestimenti fatti con materiali artificiali come il collagene. Il tutto sempre rispettando i dovuti criteri in materia di sicurezza alimentare.
Bisogna fare molta attenzione nel caso dei rivestimenti di insaccati di origine animale. Infatti in questa situazione c’è il rischio che possa avvenire una proliferazione batterica.
Per cui il processo di lavorazione prevede dei lavaggi a certe temperature e con certi materiali. nel caso di quelli artificiali la sicurezza aumenta, ma con quelli plastici può verificarsi una migrazione di microcomponenti direttamente negli insaccati.
Ad ogni modo, l’involucro esterno deve esserci sempre. Esso svolge un ruolo importante soprattutto nel caso della stagionatura lunga, in quanto riesce a preservare il budello interno dall’attacco di muffe e dagli effetti collaterali della fermentazione.
Una delle migliori tipologie di rivestimento è dato da quelli artificiali, che costano poco e si caratterizzano per la buonissima resistenza e sono applicabili ad una vasta gamma di insaccato.
Ad ogni modo bisogna sempre ricordare come il consumo degli insaccati sia da limitare ad una volta a settimana, anche due, ma in quantità il più contenute possibili. Perché un eccesso con cadenza quotidiana può comportare la sovraesposizione a delle malattie anche gravi, di natura cardiovascolare in particolare.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…