Oggi vi presentiamo un finger food gustoso e pronto in 5 minuti. Stiamo parlando dell’Insalata di calamari e gamberetti. Si tratta, quindi, di uno stuzzichino di crostacei e molluschi insaporito con verdure fresche di stagione e condito con una soluzione di olio e limone insaporita con spezie ed erbe aromatiche a proprio piacimento.
Ovviamente, anche se realizzata come indicata nella ricetta, quest’insalata è semplicemente favolosa, potete impreziosirla con altre verdure e spezie a proprio piacimento.
Questo finger food estivo è perfetto per essere gustato in spiaggia come piatto unico leggero e sfizioso ma anche per una gita fuori porta in alternativa al solito panino ripieno di affetto o con una frittata e delle foglie d’insalata.
Con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, realizzerete quindi una vera e propria prelibatezza. Il segreto del suo successo sta nel non lessare per troppo i calamari per evitare che diventino duri e di sbollentare appena i gamberetti.
Si tratta, quindi, di un piatto unico di pesce e verdura fresca che si prepara in pochi minuti che piace sia a grandi che piccini. Il consiglio resta sempre lo stesso: portate in tavola questa delizia con delle fette di pane fresco e, per chi fosse interessato, con un buon bicchiere di vino da pasto per pesce, frizzante e fresco, a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche:Â Puff di sfoglia con ananas e crema chantilly | golosissimi
Potrebbe piacerti anche: Riso all’insalata con zucchine gamberetti e pomodorini | ideale per l’estate
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 5-6 minuti
Â
Lessate in acqua bollente con aceto per 4-5 minuti i calamari tagliati a rondelle dopo essere stati privati sia di occhi che d’interiora e osso e lavati con cura. Trascorso il tempo necessario, aggiungete i gamberetti, privati sia di testa che carapace e filino nero, e cuocete il tutto per un minuto ancora. Ultimata la cottura, scolate i molluschi e crostacei e fateli riposare in una ciotola.
Potrebbe piacerti anche:Â Tacos vegani con avocado pomodori e salsa tahiti | per gustosi antipasti
Potrebbe piacerti anche: Pasta con pomodorini e salmone | Il piatto dell’estate
Aggiungete i pomodori lavati e tagliati a tocchetti con la rucola, ben lavata e asciugata in una centrifuga per verdura. Insaporite con una soluzione di olio, succo di limone filtrato insaporita con un pizzico di sale, pepe e prezzemolo fresco, ben pulito e tritato, a proprio piacimento. Mescolate per avere un sapore uniforme e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …