Insalata di calamari e zucchine, un secondo completo di contorno di facile preparazione, pochi e semplici ingredienti, da provare!
Una ricetta particolare che potete preparare con l’arrivo della bella stagione, così da servire un piatto fresco e gustoso. Il vantaggio di questa ricetta è che potete prepararla in anticipo e conservarla in frigo fino a quando non dovrete gustarla. Un piatto di facile prepatazione, scopriamo la nostra ricettasprint!
Un piccolo consiglio, scegliete calamari della stessa grandezza così da garantire una cottura omogenea.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Totani saltati in padella: un velocissimo secondo di pesce
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Calamari pesto e limone, un piatto delicato ed elegante
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziate dai calamari che dovrete pulire bene, dividere le sacche dai tentacoli, poi svuotate le sacche dalle interiora. Lavateli sotto acqua corrente fredda e asciugare con carta assorbente.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Spiedini di gamberi con zucchine | Ricetta fresca e invitante
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Calamari ripieni con zucchine e non solo | Perfetto da servire a cena
Potete velocizzare facendolo fare proprio dal vostro pescivendolo, vi consigliamo di indossare i guanti per evitare di sporcarvi troppo le mani. Adesso dovrete sbollentare i calamari, li mettete in una pentola con acqua e li lasciate cuocere per 10-15 minuti dipende dalla grandezza, si dovranno ammorbidire un pò. Poi scolate per bene e tenete da parte si dovranno raffreddare bene. La cottura è importante perchè se non si cuoceranno bene al primo morso sentirete subito che non sarà facile masticare.
Passate alle zucchine che dovrete lavarle, eliminate l’estremità , tagliatele a fette nel senso della lunghezza e poi a listarelle e sbollentateli o cuocetele al vapore. Dopo le lasciate raffreddare per bene. In una ciotola ampia mettete i calamari freddi e le zucchine, condite con olio extra vergine di oliva, succo di limone filtrato, sale e prezzemolo lavato e sminuzzato, lo spicchio di aglio intero, se siete amanti potete tagliarlo a pezzetti.. Mescolate bene coprite con la pellicola per alimenti e lasciate raffreddare in frigo per mezz’ora. Trascorso il tempo servite nei piatti decorando con delle foglie di basilico e gustate.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…