Non c’è nulla di più veloce, pratico e gustoso che preparare una bella insalata: ma questa versione è davvero speciale
Non è solo un’insalata, ma il vero segreto per stare bene. Perché non esiste stagione per preparare un piatto salutare, leggero, nutriente e completo. Questo è il vero segreto, portare a tavola un piatto solo e fare un pranzo completo.
Se è buono come questo, con un cereale che sostituisce direttamente la pasta, hai fatto centro.
Qual è il cereale magico da usare in cucina al posto della pasta e del pane? In Italia lo conosciamo e usiamo ancora poco, ma nella cultura gastronomica orientale il bulgur è molto utilizzato. In pratica è identico alla pasta, ancora più digeribile e meno rischioso per chi soffre di diabete alto. Usalo come protagonista e intorno riempilo di verdure.
Ingredienti (per 4 persone):
400 g bulgur
800 ml d’acqua
Cominciamo cuocendo il bulgur. In genere è sufficiente leggere le istruzioni sulla confezione soprattutto se deve essere lavato prima della cottura. Ma non è così per tutti i produttori, quindi meglio saperlo.
leggi anche:Prendo un cavolo e una patata, e mi depuro così, rinforzando anche le difese immunitarie
Versiamo l’acqua fredda in una pentola capiente per cuocere il bulgur. Al contrario della pasta o del riso bollito, qui una regola c’è ed è anche molto semplice. La parte liquida deve essere il doppio di quella solida, quindi il calcolo è facile da fare.
Accendiamo a fiamma media e vedremo che poco alla volta il bulgur assorbirà l’acqua. Con questa quantità possiamo considerare dai 20 ai 25 minuti per la cottura completa. Quando è pronto lo scoliamo e aspettiamo che diventi tiepido.
Laviamo e tagliamo i pomodori a cubetti o a fettine, il sedano a tocchetti alle foglie foglie e le cipolle a fettine. Peliamo i cetrioli e li facciamo a rondelle sottili. Dissaliamo i capperi sotto un getto d’acqua e li tritiamo insieme alle olive.
Infine mettiamo tutto nella ciotola insieme al bulgur. A parte prepariamo il condimento: mescoliamo in una tazza l’olio d’oliva, una presa di sale fino, qualche macinata di pepe. Tritiamo insieme le foglie di basilico e quelle di menta, eventualmente aggiungiamo le spezie e mescoliamo con un cucchiaio. Versiamo la salsa sull’insalata di bulgur e mescoliamo con due cucchiai. Se fa freddo, va bene così, possiamo servirla anche subito.
Se hai della frutta da smaltire non puoi perdere la ricetta del ciambellone alla frutta…
Riuscire a seguire una dieta “flash” che ci permetta di perdere anche 3 kg in…
Prepara le patate, ti faccio provare delle focaccine pazzesche e pure ripiene ma senza lievitazione…
Si torna a parlare nuovamente dell’acqua con il limone… siamo davvero certi che sia ciò…
Per il pranzo di oggi, ho pensato di utilizzare alcuni degli ingredienti avanzati dal weekend,…
Lo sai qual è il miglior modo per asciugare i piatti? Noi di Ricetta Sprint…