Insalata cous cous con mandorle e verdure è un piatto leggero e particolare, per mantenersi leggero senza appesantirsi troppo.
Ingredienti per 2 persone
Per preparare questa ricetta, iniziate a sbucciare la cipolla e tagliatela a pezzetti, poi lavate le zucchine e carote, tagliatele secondo la lunghezza e riducetele a dadini piccolissimi. Tenete i tre ingredienti da parte in una ciotola.
Adesso fate rinvenire il cous cous, si consiglia di seguire le indicazioni che riporta la confezione, mettetelo in una casseruola, poi aggiungete il sale e coprirlo di acqua bollente. Coprite con un coperchio e lasciatelo così per circa 10 minuti.
Aggiungete un cucchiaio d’olio e sgranate per bene con le mani, poi in una padella antiaderente, mettete un cucchiaio d’olio e aggiungete le cipolle e le fate rosolare un pò per un paio di minuti.
Aggiungete le carote e dopo 5 minuti circa le zucchine, cuocete a fiamma medio-alta, le verdure dovranno diventare croccanti. Trasferitele in una ciotola e tenete da parte, in un’altra padella, oppure pulite quella utilizzata per cuocere le verdure, fate tostare i semi di papavero e le mandorle a lamelle, poi trasferite il tutto in una ciotola ampia. Versate il cous cous, le verdure, i ceci e le erbe aromatiche tritate, condite con olio extra vergine di oliva, il sale e il pepe.
Con un cucchiaio, mescolate bene per far amalgamare bene il tutto, lasciate riposare per almeno un’ora e servite subito.
Buon Appetito!
Potrebbe piacerti anche: Cous cous di ceci e verdure | Delizioso piatto alternativo
Potrebbe piacerti anche: Polpette di cous cous e verdure un finger food semplicissimo da realizzare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…