Insalata+di+cous+cous%2C+un+piatto+con+sapori+e+profumi+mediterranei
ricettasprint
/insalata-cous-cous/amp/
Primo piatto

Insalata di cous cous, un piatto con sapori e profumi mediterranei

insalata di cous cous -ricettasprint.it

L’insalata di cous cous con pomodorini e olive è uno sfizioso piatto estivo che non ricorda affatto i profumi e sapori del Marocco. Si può gustare in tante occasioni diverse, anche al mare al posto del classico panino. Si prepara facilmente e con pochissimi ingredienti. Questa  ricetta è ricca di proprietà benefiche, grazie alla presenza dei pomodori, una miniera di antiossidanti e vitamina C.

Potrebbe piacerti anche: Polpette di Cous Cous, un secondo rapido e buonissimo

Tempo di preparazione 10′

Tempo di cottura 10′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 250 g di cous cous
  • 280 g di acqua
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 80 g di olive nere
  • 200 g di pomodorini
  • 70 g di pecorino grattugiato
  • un pò di prezzemolo
  • sale q.b.

Preparazione dell’insalata di cous cous

Per la preparazione di questo piatto seguiamo la ricetta sprint.

Mettiamo abbondante acqua salata in una casseruola, aggiungiamo olio extravergine e portiamo ad ebollizione.

Aggiungiamo il cous cous,  mescoliamo e spegniamo a cottura ultimata.

Lasciamo riposare il cous cous per un paio di minuti e sgraniamolo con le una forchetta e lasciamolo raffreddare.

Laviamo i pomodorini e tagliamoli in quattro parti.

 

 

 

Denoccioliamo le olive nere lasciandone qualcuna intera per decorare il piatto.

Olive nere – ricettasprint.it

 

 

Mettiamo il tutto in una ciotola capiente aggiungiamo il prezzemolo e lo spicchio di aglio schiacciato, lasciamolo insaporire per 10 minuti.Togliamo l’aglio e aggiungiamo il cous cous. Delicatamente mescoliamo il cous cous con due cucchiai.

Aggiungiamo le olive nere tagliate a pezzettini, il pecorino e il prezzemolo tritato.

Condiamo con sale e olio extravergine di oliva. Copriamo il cous cous con la pellicola trasparente e lasciamolo insaporire per un’ ora.

Trasferiamo il cous cous su un piatto da portata e condiamolo con olio extravergine e prezzemolo tritato.

Se non preferite il pecorino potete in alternativa utilizzare la ricotta salata tagliata a pezzetti.

insalata di cous cous -ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: Polpette di melanzane al sugo: un secondo light e veloce

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

13 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

43 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago