Insalata di cous cous un piatto mediterraneo e buonissimo, che ci risolve in fretta il problema del pranzo e non appesantisce: componilo come vuoi
Si fa sempre presto a dire insalatone per pranzo, ma questa lo è veramente. Un piatto completo, genuino e light, da portare sul posto di lavoro ma anche se siamo in giro a rilassarci.
La preparazione è semplicissima, possiamo aggiungere quello che vogliamo e ci dimentichiamo dei fornelli.
Quando dico che non cuocio nulla, è vero. Perché anche per il cous cous basta aggiungere dell’acqua calda o del brodo vegetale in una ciotola al prodotto precotto, in modo da separare i grani. E tutto il resto è rigorosamente a crudo, per una fatica relativa.
Ingredienti:
250 g cous cous precotto
300 ml brodo vegetale o acqua
1 carota
Cominciamo con il cous cous. Lo versiamo in una terrina grande insieme a 2 cucchiai di olio d’oliva. Copriamo con acqua calda oppure brodo vegetale, ma sempre caldo, e lasciamo riposare per 25 minuti, separando ogni tanto i grani con la forchetta.
Appena l’acqua è completamente assorbita il cous cous è pronto. Lo condiamo con il succo di limone filtrato con un colino, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescoliamo con un cucchiaio di legno e teniamo da parte.
Laviamo e tagliamo i pomodori in due o in quattro parti, a seconda delle loro dimensioni. Poi peliamo e laviamo bene la carota, tagliandola a rondelle oppure a dadini. Tagliamo anche in due le olive, sbucciamo e tagliamo a rondelle fini le cipolle. Passiamo i capperi sotto l’acqua fresca per eliminare il sale in eccesso. Infine apriamo in due il peperone, eliminiamo filamenti e semini, poi lo tagliamo a listarelle.
Riprendiamo la terrina con il cous cous e aggiungiamo tutti gli altri ingredienti freschi. Poi lo condiamo con il resto dell’olio d’oliva, ancora un po’ di sale fine e del pepe. Completiamo tritando finemente le foglie di basilico insieme a quelle di menta e allo spicchio di aglio pelato e privato dell’anima.
Diamo una bella mescolata finale e poi copriamo con la pellicola alimentare oppure un foglio di carta alluminio. Mettiamo la nostra insalata di cous cous light in frigorifero per almeno un paio di ore, deve essere fresca e ben amalgamata nei sapori.
Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…
Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…
Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…
Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…