Insalata di Farro, Ceci e Pomodorini: l’estate è qui.
La ricetta sprint per preparare un buonissimo piatto fresco e saporito, facile da portare in tavola.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta Fave e Cipolla Rossa, un ottimo e semplice primo piatto.
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30′
INGREDIENTI Dose per 4 persone
farro perlato 200 gr
pomodorini 300 gr (opzionali)
ceci in scatola 250 gr
Per preparare la vostra Insalata di Farro, Ceci e Pomodorini seguite la nostra ricetta sprint ed iniziate come prima cosa a pulire il peperone, lavandoli sotto acqua corrente fredda e poi asciugandoli.
Tagliatelo a pezzettini piccoli dopo averlo pulito all’interno e mettetelo in una ciotola. Poi fate friggere il tutto in una padella antiaderente con olio di semi di girasole e lasciate a scolare su della carta assorbente da cucina.
Passate alla mollica di pane e tritatela finemente, dorandola sempre in padella ma con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
A questo punto passate al farro, da lasciar lessare in una pentola con abbondante acqua salata per circa 20′. Mescolate con frequenza e poi ripassatelo sotto acqua corrente fredda.
Adesso prendete i ceci e toglieteli dal loro liquido, sciacquandoli. Poi pulite il basilico ed anche i pomodorini, se scegliete di aggiungere quest’ultimi, per poi affettarli a metà.
Riunite a questo punto tutti gli ingredienti e condite con altro olio evo, origano ed aggiustate di sale e pepe. A questo punto servite pure la vostra Insalata di Farro, Ceci e Pomodorini.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta e Piselli con Guanciale Croccante, un bel primo ‘campagnolo’.
Come fare delle uova sode, perfette che si sbucciano bene, mia nonna ha sempre fatto…
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…