Insalata+di+frutti+di+mare+%7C+per+un+antipasto+o+un+piatto+unico+e+perfetto
ricettasprint
/insalata-di-frutti-di-mare-per-un-antipasto-o-un-piatto-unico-e-perfetto/amp/
Secondo piatto

Insalata di frutti di mare | per un antipasto o un piatto unico e perfetto

Insalata di frutti di mare, un’idea originale per una cenetta prelibata o in piccole porzioni, un antipasto allettante e gustoso.

Insalata di frutti di mare

L’Insalata di frutti di mare, un piatto paradisiaco fresco ed originale con tutta la bontà del mare, completo di ogni prelibatezza e perfetto per un secondo piatto gustoso o un antipastino ricco ed originale per le grandi occasioni.

Vi spiegherò passo passo come realizzarlo, come appunto pulire i molluschi, calamari, polpo ecc, come cucinarlo al meglio e il tocco fondamentale per condirli e renderli impeccabili.

Dunque non perdiamoci in chiacchiere e vediamo insieme la preparazione di questa bontĂ  passo passo per ottenere un risultato a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Mezzi rigatoni al pomodorino fresco e frutti di mare
Oppure: Scialatielli ai frutti di mare in crosta di pane | particolare bontà

Tempi di cottura: 50 minuti
Tempo di preparazione: 40 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di cozze

400 g di vongole
350 g di salmone affumicato
1 kg di polpo
200 g di calamari
200 g di gamberi sgusciati
1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b
Olio extravergine di oliva q.b
Limone q.b

Preparazione dell’Insalata di frutti di mare

Per iniziare la preparazione dell’ insalata di mare, per prima cosa lavate le cozze sotto l’acqua corrente e, servendovi di un coltellino, andate eliminando il bisso presente, nelle cozze, poi dedicatevi alle vongole, lasciatele dentro una ciotola insieme ad alcuni pugni di sale grosso e dell’acqua per farle spurgare.

Adesso prendete i calamari e proseguite con la loro pulizia, innanzitutto separate la testa dai tentacoli, utilizzando una forbice per alimenti ed andate eliminando la pelle esterna, pulite bene anche l’interno in maniera tale da avere dei calamari ben puliti sia dentro che fuori.

calamari

Proseguite

Adesso passate ai gamberi, dopo aver eliminato il guscio incidete con un coltellino il dorso ed andate ad eliminare il filo nero che vi si trova all’interno, per quanto riguarda il polpo, anche questo andrà pulito accuratamente eliminando prima il becco centrale proseguendo poi verso l’esterno.

Ora, prendete una padella antiaderente e fate riscaldare un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva con uno spicchio di aglio, le cozze e le vongole, coprite con coperchio e lasciate che si aprano, ci vorranno un paio di minuti, poi spegnete e una volta raffreddati sgusciateli e teneteli a parte.

cozze

Ancora

Adesso, prendete una pentola e riempitela con dell’acqua dove andrete a mettere anche un limone diviso in quarti, il prezzemolo ed il sedano, in questa pentola andrete a versare tutti i pesci che compongono la vostra insalata di mare, aspettate che l’acqua vada ad ebollizione e poi immergete il polipo per tre volte di seguito in un filo di acqua, in questo modo i tentacoli inizieranno ad arricciarsi, successivamente potete immergerlo per intero e farlo cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti.

Quando la cottura sarà ultimata togliete il polpo dall’acqua e procedete con la cottura dei calamari, infatti, andranno messi nella stessa acqua per circa 10 minuti a cuocere, sempre a fiamma bassa, quando anche i calamari saranno pronti potete procedere con i gamberi, che cuoceranno per soli 3 minuti.

polpo

Infine

A questo punto tutti vostri pesci sono pronti per cui potete passare al taglio di tutti i componenti, poi preparate una miscela con l’olio, il sale ed il prezzemolo, emulsionate il tutto utilizzando una frusta.

Versate tutti gli ingredienti in un ampia ciotola e insaporite con l’emulsione appena realizzata, mescolate per bene con un mestolo per amalgamare i sapori, infine impiattate aggiungendo anche il salmone affumicato e servite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

salmone affumicato
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

23 minuti ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragĂą? “In realtĂ  non serve a niente, l’aciditĂ  la elimini solo così”

Lo zucchero del ragĂą non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

52 minuti ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

PiĂą verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace piĂą del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterĂ …

3 ore ago