Insalata+di+mare+furbissima%3A+dopo+il+cenone+non+butto+niente%2C+preparo+con+frutti+di+mare+e+patate+la+cena+perfetta+per+tutti%21
ricettasprint
/insalata-di-mare-furbissima-dopo-il-cenone-non-butto-niente-preparo-con-frutti-di-mare-e-patate-la-cena-perfetta-per-tutti/amp/
Secondo piatto

Insalata di mare furbissima: dopo il cenone non butto niente, preparo con frutti di mare e patate la cena perfetta per tutti!

Insalata di mare con patate: la cena furbissima dopo il cenone salva sprechi, non butti niente e piace a tutti, la devi provare!

Dopo un cenone ricco di piatti abbondanti e gustosi, c’è sempre quel momento in cui cerchi qualcosa di fresco e leggero, ma anche appetitoso e completo. L’insalata di mare con patate è proprio quello che ti serve: un piatto che non solo salva gli avanzi, ma che ti fa fare un figurone senza stress.

Insalata di frutti di mare con patate

La cosa migliore di questa ricetta? È così gustosa che ti dimenticherai subito che l’hai preparata con quello che è rimasto dal giorno prima. È un mix perfetto di sapori di mare e di terra, che rende il piatto perfetto e sfizioso, ideale per una cena in famiglia o tra amici. La freschezza dei frutti di mare e la morbidezza delle patate fanno di questa insalata una ricetta che ti farà fare il bis!

Insalata di mare con patate: la cena furbissima dopo il cenone

Insomma, non solo la prepari in un batter d’occhio, ma è anche un piatto che conquista tutti, dai più grandi ai più piccoli. E se hai dei frutti di mare avanzati dal cenone, puoi finalmente usarli in modo creativo e senza sprechi. Ora quindi non perdere tempo e seguimi, vedrai che lascerai tutti senza parole. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti

Ingredienti per l’insalata di frutti di mare con patate

Per 7-8 persone

1 polpo
1 calamaro
Una seppia
300 g di gamberi
500 g di cozze
500 g di vongole
Un kg di patate

Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Prezzemolo q.b.
30 g di olive taggiasche
2-3 spicchi di aglio

Come si prepara l’insalata di frutti di mare con le patate

Inizia con le patate, quindi lavale bene, sbucciale e tagliale a cubetti. Cuocile in acqua bollente salata per circa 20 minuti, finché non diventano morbide ma ancora compatte. Scolale e lasciale raffreddare. Intanto dedicati al polpo, mettilo in una pentola con acqua bollente non salata e cuocilo per circa 40 minuti, finché diventa tenero. Una volta cotto, taglialo a pezzetti.

Leggi anche: Che Natale è senza portare a tavola la mitica insalata russa: la preparo ogni anno come faceva nonna ed è sempre buonissima!

Nel frattempo, in una padella, scalda un filo d’olio e fai rosolare l’aglio schiacciato. Aggiungi il calamaro e la seppia, tagliati a rondelle, e cuocili per 3-4 minuti, giusto il tempo di farli diventare morbidi. In un’altra pentola, cuoci i gamberi in acqua bollente per 3-4 minuti, finché diventano rosa, poi sgusciali e tagliali a metà.

Leggi anche: Dopo il polpo all’insalata della vigilia, per capodanno lo servo al sugo di pomodoro: variante di nonna saporita e tenerissima!

Prosegui ancora pulendo le cozze eliminando il bisso e strofinando bene i gusci. Lascia spurgare le vongole in acqua e sale per un’oretta. In un’altra pentola, fai aprire le cozze e le vongole con un po’ d’olio e uno spicchio di aglio e quando si aprono, scolale e tieni da parte. A questo punto in una ciotola grande, unisci le patate raffreddate e i frutti di mare. Aggiungi le olive taggiasche, il prezzemolo tritato e un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiusta di sale e pepe a piacere, mescolando bene il tutto in modo che i sapori si amalgamino. Ora finalmente la tua insalata di mare con patate è pronta per essere servita se vuoi anche con una spruzzata di limone! Puoi gustarla subito o lasciarla riposare in frigo per un paio d’ore, così i sapori si intensificano ed è ancora più buona. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Avevo una bella melanzana che reclamava si essere usata in cucina, io ho fatto subito le cotolette!

Nel momento in cui rimane anche una sola melanzana nel cesto di frutta e verdura,…

10 minuti ago
  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

40 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

1 ora ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

2 ore ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

3 ore ago