Le patate e il salmone sono l’accoppiata vincente che ti fa venire voglia di rifarla sempre: non avrai mai abbastanza di questa insalata ricca di sapori che ha pochissime calorie!
L’insalata di patate e salmone è un piatto perfetto per chi ama i sapori intensi e la freschezza degli ingredienti. La combinazione delle patate morbide e saporite con il salmone affumicato crea un’esplosione di gusti in ogni morso. L’aggiunta dello yogurt greco, della senape e del limone da alla salsa un tocco cremoso e acidulo che si sposa alla perfezione con i sapori principali. Questa insalata è ideale per un pranzo leggero ma soddisfacente, oppure come antipasto o contorno in una cena speciale. Preparala per sorprendere la tua famiglia o concediti una ricetta pratica, veloce e saporita da sola.
Ciò che rende questa ricetta unica è proprio l’accoppiata vincente delle patate e del salmone, ingredienti che si completano a vicenda e creano un mix di sapori unico. Per arricchire ulteriormente il piatto, puoi aggiungere alla salsa degli ingredienti come capperi sott’aceto, aglio tritato o olive nere tagliate a rondelle. Questi accorgimenti danno alla tua insalata un tocco mediterraneo e renderanno ancora più ricca e saporita.
Insomma, l’insalata di patate e salmone è un piatto che non passa mai di moda, perfetto per ogni occasione e capace di conquistare anche i palati più esigenti. Prova a prepararla seguendo la nostra ricetta dettagliata e lasciati conquistare dai sapori intensi e avvolgenti di questa deliziosa combinazione. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
600 g di patate
350 g di salmone affumicato
125 g di yogurt greco
2 cucchiaini di senape
Succo e scorza grattugiata di 1 limone
1 ciuffo di prezzemolo
Inizia lessando le patate in acqua salata finché saranno morbide ma ancora compatte. Scolale, pelale e tagliale a dadini. Taglia il salmone affumicato a striscioline sottili e uniscilo alle patate in una ciotola capiente.
In un altro contenitore, prepara la salsa mescolando lo yogurt greco con la senape, il succo e la scorza di limone grattugiata, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Versa la salsa sulla miscela di patate e salmone e mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.
Leggi anche: Zero lattosio nel mio gateau di patate super digeribili, oramai è la cena per tutti è buonissimo
Prima di portare in tavola, aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva e pepe macinato fresco per un tocco finale di freschezza. Con questa ricetta dettagliata e approfondita, sarai in grado di preparare un’insalata di patate e salmone che conquisterà il cuore e il palato di chiunque la assaggi. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…