In una cena speciale non può mancare la squisita insalata di polpo alla greca, una ricetta tipica delle isole elleniche dove le preparazioni a base di pesce sono considerate il fiore all’occhiello della tradizione gastronomica locale. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: gamberi piccanti al cocco e curry
Ingredienti
1 kg di polpo
3 pomodori da insalata
2 cetrioli
Una cipolla
Due cespi di lattuga
Per realizzare la insalata di polpo alla greca, dovete innanzitutto stufare il polpo. Sciaquatelo sotto l’acqua corrente, pulitelo eliminando le interiora e mettetelo in una pentola dai bordi alti. Unite l’alloro, il timo e l’origano, mezza cipolla e mezzo bicchiere di aceto rosso. Coprite senza aggiungere acqua ed accendete a fuoco dolce.
Il polpo dovrà cuocere per circa mezz’ora. Intanto dedicatevi alle verdure, iniziando dalla lattuga: eliminate le foglie non integre, sfogliatela e lavatela bene per eliminare ogni traccia di impurità. Mettetela a sgocciolare in un colapasta.
Lavate e pulite i pomodori, tagliateli a fette, dividete queste ultime a metà e versateli in una ciotola capiente. Unite la lattuga, l’altra mezza cipolla affettata finemente ed un cetriolo, tagliato a rondelle. Salate e pepate, irrorate con olio extra vergine di oliva, rigirate e ponete in frigorifero.
A questo punto il polpo sarà pronto: scolatelo e fatelo raffreddare completamente. Tagliatelo a pezzetti ed unitelo alle verdure nella ciotola, mescolate bene affinchè tutti gli ingredienti si insaporiscano e ponete nuovamente in frigorifero.
Preparate l’impiattamento: su un colorato piatto da portata, disponete l’altro cetriolo tagliato a fettine sottili. Versate al centro la vostra insalata di polpo alla greca e servitela fresca e saporita con una manciata di prezzemolo fresco tritato!
Potrebbe piacerti anche: carpaccio di polpo
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…