Insalata di radicchio, pere e noci è un piatto leggero e facile da preparare, perchè non necessita di cottura, potete servire con crostini di pane.
Questa insalata è ideale da servire quando avete ospiti improvvisi e non avete molto tempo a disposizione, lascerà tutti a bocca aperta.
Vediamo come si prepara con la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Uova sode ripiene con formaggio un antipasto veloce per le feste natalizie
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziamo a preparare l’emulsione, in una ciotolina mettere l’olio extra vergine di oliva, il pepe e il sale, iniziate a miscelare e tenete da parte. Adesso dedicatevi al radicchio, pulitelo, lavatelo, asciugate le foglie e poi trasferite le foglie su un tagliere e tagliatele a julienne, la stessa operazione la ripetete con l’insalata. Tenete sia il radicchio che l’insalata da parte in una ciotola.
Adesso occupatevi delle pere, lavatele ed asciugatele, lasciate la buccia e affettatele con un coltello a lama sottile, poi lasciate una pera da parte che la tagliate a dadini.
Le noci si devono sgusciare, lasciatele intere o le potete sbriciolare un pò, dipende da come le preferite. E’ arrivato il momento di preparare l’insalata, in una ciotola più ampia, trasferite il radicchio, l’insalata, la pera a dadini e le noci, aggiungete l’emulsione preparata in precedenza e iniziate a mescolare con delicatezza.
Aggiungete qualche goccia di aceto balsamico, servite nel piatto da portata creando una composizione particolare.
Vi suggeriamo noi come: adagiate le fettine di pere una accanto all’altra, in modo da coprire tutta la superficie del piatto, poi adagiate al centro l’insalata mista ottenuta.
Un consiglio, potete sostituire l’aceto balsamico con la glassa, dipende dai vostri gusti, adesso non vi resta che assaggiarla.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Insalata di gamberi finocchi e arancia un antipasto per il Natale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…