Una ricetta davvero fresca, sfiziosa e gustosa, l’insalata di riso con piselli e carote, un tocco di vivacità e gusto a tavola, darà un successone.
L’insalata di riso è uno dei classici piatti che si preparano a casa in questo periodo, un piatto fresco, delicato che mette d’accordo tutti. Questa non è la solita insalata, si prepara con carote, piselli e uova che ne dici vorresti provarla anche tu?
Iniziamo col dire che i piselli conviene comprarli in barattolo, così da ottimizzare i tempi di preparazione, poi per il resto è molto veloce. Le carote le puoi aggiungere dopo averle sbollentate un po’ oppure crude a te la scelta. Vediamo insieme la ricetta sprint!
La preparazione di questo piatto può avvenire anche in anticipo, potresti cuocere il riso la sera e poi condire direttamente il giorno seguente. Puoi gustare questo piatto anche fuori casa!
Potrebbe piacerti anche: Pasta cremosa alla Ferdinando, una vera bontà ricca dalla tradizione antica
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo primo piatto iniziamo a cuocere il riso per insalate, mettiamo abbondante acqua in pentola, portiamo ad ebollizione, versiamo il riso e lasciamolo cuocere per il tempo consigliato sulla confezione.
Leggi anche: Tortellini 5 minuti con erbette e formaggi, se abbini gli ingredienti giusti porti in tavola un capolavoro
Poi scoliamolo e mettiamo in una ciotola con un filo di olio extra vergine di oliva e lasciamo raffreddare, nel frattempo dedichiamoci al condimento.
In una ciotola mettiamo le uova sgusciate, aggiungiamo un po’ di sale, il parmigiano reggiano grattugiato e sbattiamo energicamente, mettiamo il tutto in una padella antiaderente ben calda e poi strapazziamo con una spatola e a cottura terminata mettiamo in un piatto a raffreddare.
Leggi anche: Pranzo perfetto per domani, farfalle panna e salmone con un ingrediente speciale per un extra sapore
In una ciotola ampia, mettiamo i piselli ben sgocciolati, le carote pelate, lavate e tagliate a dadini, poi le uova strapazzate fredde, il riso e condiamo con l’olio extra vergine di oliva e sale e mescoliamo. Con la pellicola per alimenti copriamo la ciotola e lasciamo raffreddare in frigo per mezz’ora, poi serviamo e gustiamo.
Buon Appetito!
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…