Come sappiamo bene, per combattere l’estate e le temperature bollenti è inutile eliminare del tutto i carboidrati. Piuttosto basta trasformarli in piatti commestibili con il caldo e l’insalata di riso fredda è la soluzione più golosa.
Non prevede di insaporire l’insalata di riso fredda con delle erbe. Ma secondo noi qualche foglia di basilico fresca, oppure un rametto di maggiorana sono perfetti per dare ancora più sapore al piatto.
Ingredienti:
450 g riso Arborio
280 g pesto
La prima operazione operazione da fare è quella di cuocere il riso. Noi abbiamo scelto un riso Arborio che come il Carnaroli o il Vialone nano regge perfettamente la cottura. Se a voi piace di più il riso per insalate, nessun problema.
Leggi anche: Come conservare le uova sode? Con o senza guscio, vanno in frigo?
Quando il riso è arrivato a cottura (al dente, mi raccomando), possiamo scolarlo e metterlo subito in una ciotola aspettando che si raffreddi. Non c’è bisogno di mettere un filo di olio perché andremo a condirlo subito con il pesto, meglio se tenuto in frigorifero.
Poi prediamo la melanzana, spuntiamola e laviamola. Tagliamola a fettine alte circa mezzo centimetro e poi facciamole cuocere su una griglia bollente, 3-4 minuti per lato.
Solo quando sono cotte saliamole leggermente e poi tagliamole a pezzetti aggiungendole alla ciotola con il riso e il pesto. Per completare, laviamo e tagliamo in quarti i pomodorini, dividiamo in due oppure tagliamo a rondelle le olive nere, uniamo anche le mozzarelline.
Leggi anche: Insalata di patate tonnate, il mio pranzo fresco di oggi
Diamo un’ultima mescolata alla nostra insalata di riso fredda e poi decidiamo come consumarla. Va bene così, tiepida e appena condita. Oppure se la immaginiamo come una vera insalata di riso fredda, allora mettiamo in frigorifero per almeno un paio di ore prima di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…