L’insalata di zucchine alla caprese è leggera e fresca, tutto quello che si può desiderare nelle calde sere d’estate, io la faccio due volte in una settimana.
Non c’è nulla di più bello che gustare un piatto freddo quando fa troppo caldo. Oggi ti voglio suggerire la ricetta dell’insalata di zucchine alla caprese, fresca e diversa dalle solite insalate.
Per poter preparare questa insalata devi prima sbollentare le zucchine, però io preferisco la versione croccante quindi passo gli spaghetti di zucchine in padella così li rendo più invitate, ma se vuoi puoi omettere quest’ultimo passaggio. Poi procedo a condirli con pomodorini e mozzarella a dadini. Prova questa ricetta e vedrai che successone. Tutto quello che devi fare e provare a preparare anche tu questa ricetta e vedrai che successo.
In cucina basta poco per prendere per la gola tutti, adoro i piatti freddi a cena, ma il più delle volte ci si ripete nelle preparazioni, ma bisogna cambiare altrimenti ci sia annoia, con questa ricetta lascerai tutti a bocca aperta, che ne dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
5 zucchine
Per poter preparare questa insalata di zucchine, iniziamo a lavare le zucchine sotto acqua corrente, tamponiamo con carta assorbente da cucina.
Con un coltello a lama liscia eliminiamo l’estremità, con lo strumento adatto tagliamo le zucchine ricavando gli spaghetti. Se non si sa come fare si può usare la mandolina.
Leggi anche: Preparata così la mangiano la pasta con lo scorfano non farti scappare questa ricetta è il TOP
Laviamo i pomodori, tagliamoli a metà, dopo aver tolto il picciolo, teniamo da parte in una ciotola. Versiamo gli spaghetti di zucchine in una pentola con acqua che bolle e lasciamoli cuocere per 7 minuti, scoliamoli e lasciamoli rosolare in una padella con poco olio.
Lasciamo raffreddare e condiamo con pomodori e mozzarella tagliata.
Leggi anche: Polpo e pomodoro ti servono per condire la pasta servi un piatto da 10 e lode, persino la scarpetta faranno
Leggi anche: Calamarata con vongole con questo piatto si che riesco a sorprendere tutti gli ospiti farò di certo un figurone
Condiamo con olio extra vergine di oliva, sale e origano, mescoliamo delicatamente e serviamo.
Buon Appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…