Un piatto unico, sostanzioso e ricco di sapore, è quello che vi proponiamo oggi. Una sferzata di gusto e freschezza, in una giornata calda. Cuciniamo insieme l’insalata di fagiolini, patate, sedano e tonno.
La ricetta per l’estate, per combattere il caldo e non perdere il sapore di un buon pranzo. Vediamo insieme cosa ci occorre e prepariamola.
leggi anche: Insalata mista con fagiolini | Il secondo perfetto da servire a cena
PER LA SALSA TONNATA
Iniziamo dal pulire le patate e a tagliarle a pezzetti. Cuociamole, poi, a vapore per 15 minuti. A parte, spuntiamo i fagiolini, tagliamoli a pezzetti e lessiamoli, per 10 minuti, in acqua bollente non salata.
Puliamo anche il sedano e tagliamolo a dadini.
A parte, prepariamo la salsa tonnata. Nel bicchiere del frullatore, aggiungiamo l’uovo, l’aceto, il sale, lo yogurt e il tuorlo, insieme anche ad un cucchiaino di senape e due di olio (sia di arachide che d’oliva). Mixiamo fino ad ottenere una salsa omogenea e cremosa.
Uniamoci, poi, in ultimo, il tonno e mixiamo ancora. In una ciotola, aggiungiamo le patate, i fagiolini e il sedano che abbiamo tagliato prima. Uniamoci anche il basilico ed il prezzemolo sminuzzato e diamo una prima mescolata.
Leggi anche: Insalata ricca di patate e fagiolini | Piatto unico saporito e invitante
leggi anche: Insalata di ceci con melanzane arrosto e pomodori | La freschezza in tavola
Aggiungiamo anche la salsa tonnata e mescoliamo di nuovo. Se volete, mettetela 10 minuti in frigo prima di servirla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Devi provare la pastiera di riso, è l'alternativa buona e leggera che ho deciso di…
Ho preparato questa torta al cioccolato, pere e yogurt avevo da smaltire diversi ingredienti e…
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…