Chi+l%26%238217%3Bha+detto+che+solo+d%26%238217%3Bestate+si+pu%C3%B2+gustare+un+primo+piatto+freddo
ricettasprint
/insalata-farro-pomodori-fiordilatte-cipolla/amp/
Primo piatto

Chi l’ha detto che solo d’estate si può gustare un primo piatto freddo

Non esiste una regola, i piatti freddi si possono gustare anche in estate, sono comunque gustosi. Lo sapete il perchè? Lo scoprirete subito!

Mangiare un primo piatto freddo è del tutto normale anche in pieno inverno, talvolta è necessario. Basti pensare a quanti non riescono a rientrare a casa per la pausa pranzo, quindi è necessario organizzarsi diversamente.

Chi l’ha detto che solo d’estate si può gustare un primo piatto freddo Ricettasprint

Organizzare il pranzo a casa e consumarlo in ufficio o altrove è un’ottima soluzione, per evitare di mangiare qualcosa al volo, o rinunciare proprio al pasto, che si sa che non andrebbe mai fatto! Quindi oggi vogliamo proporvi un’insalata di farro con pomodori, fiordilatte e mais, si prepara senza alcuna difficoltà, un’insalata diversa da quella preparata con la pasta o il riso, ecco la ricetta sprint!

Insalata di farro con pomodori, fiordilatte e mais

Non vi resta che seguire passo passo la nostra ricetta sprint, scoprendo gli ingredienti necessari alla preparazione.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di farro
  • 150 g di pomodori rossi
  • 100 g di mais sgocciolati
  • qualche foglia di basilico fresco
  • 1 cipolla rossa
  • 10 olive verdi
  • 200 g di fiordilatte
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • origano q.b.

Procedimento

Per preparare questo piatto freddo, iniziate a cuocere il farro, vi consigliamo di seguire le indicazioni riportate sulla confezione. Lasciate cuocere in acqua e poi scolate per bene, non appena sarà cotto, fate raffreddare bene.

Insalata di farro con pomodori, fiordilatte e mais Ricettasprint

Nel frattempo dedicatevi al condimento, lavate i pomodori, asciugateli e tagliateli a pezzetti, mettete in una ciotola, sbucciate la cipolla, tagliate a rondelle, unite ai pomodori, unite anche i mais ben sgocciolati.

Affettate le olive verdi denocciolate e unite anche le foglie di basilico e il fiordilatte a pezzetti. Condite con pochissimo sale, anzi potete anche omettere, l’origano e l’olio extra vergine di oliva, unite il farro freddo, mescolate e coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e fate rassodare in frigo per 15 minuti e poi servite nei piatti.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Insalata di farro con pomodori, fiordilatte e mais Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

26 minuti ago
  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

56 minuti ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

1 ora ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

3 ore ago