L’Insalata fredda di ceci è buonissima! Fresca, ricca di gusto e profumatissima, tutti vogliono mangiare questa prelibatezza priva di glutine
L’Insalata fredda di ceci è una favola! Subito pronta perché senza cottura, fin dal primo sguardo mette l’acquolina in bocca. Nessuno sa resistere al desiderio di prenderne immediatamente una porzione di questa prelibatezza rigenerante che è un vero mix di vitamine e sali minerali che ti fa essere più bella in un attimo.
Si tratta dunque di una prelibatezza imperdibile e salutare che fa subito la differenza aiutandoti ad affrontare con la giusta grinta anche la giornata più complicata. Prelibata e appetitosa, una forchetta tira l’altra e finisce in un attimo.
L’Insalata fredda di ceci è incredibile! Rinfrescante e saporita, è priva di grassi e subito pronta. Perfetta per accompagnare la maggioranza dei secondi sia di carne che di pesce, provatele come piatto unico accompagnandola con delle fette di pane fresco, ed è subito un successone! Dietetica e irresistibile, tutti la cogliono mangiare: anche i bambini, che quindi la divorano in un attimo senza fare alcun capriccio. E vi sembra poco?
Rovesciate i ceci precotti al vapore in un colino e passateli sotto un getto d’acqua corrente fresca. Scolateli con cura e poi rovesciateli in una ciotola. Lavate i pomodorini strofinandoli con cura, asciugateli con della carta cucina e poi metteteli su un tagliere dove un coltello li dividete a metà. Aggiungete i tocchetti di pomodoro nella ciotola con i ceci e mescolateli con cura usando un cucchiaio.
Leggi anche: Falsi amaretti agli agrumi | freschi e morbidi | sono ottimi assaporati con un tè fresco
Leggi anche: Parmigiana di melanzane leggera senza lattosio: zero fritto, pronta subito
Adesso sbucciate il cetriolo e poi, sempre sul tagliere e con il coltello, riducetelo prima a fettine e poi a tocchettini che raccoglierete nella ciotola con il resto degli ortaggi e mischiate il tutto con cura. Adesso mettete le carote nel colino, passatele sotto il getto d’acqua corrente fresca e scolatele con cura prima di tagliarle a tocchettini su un tagliere che rovescerete nella ciotola con il resto degli ingredienti. Condite con un filo d’olio, aggiustate di sale e pepe ed emulsionate tutte le verdure con attenzione per avere u8n contorno omogeneo che farete raffreddare qualche istante in frigo prima di servirlo.
Leggi anche: Involtini di pollo con prosciutto e mozzarella, li prepariamo al forno con tanto di contorno ricco e gustoso
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…