A voi che amate le insalate di pasta e di riso fredde diamo un suggerimento: l’insalata mista con orzo perlato è un alimento completo e ricco di fantasia
Come tenersi freschi d’estate anche a tavola nutrendosi bene senza appesantirsi? Semplice, dobbiamo puntare sulle insalate fredde che sono piatti completi, genuini, nutrienti e in genere per ogni porzione non vanno mai oltre le 200-250 calorie. Uno dei molti esempi è l’insalata fredda mista con orzo perlato che prende il posto del riso (ma potete prepararla anche con il farro).
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Patate lesse al microonde: meno sale, meno energie, meno tempo, più gusto
Il nostro è soltanto un esempio, ma è già molto ricco di ingredienti, dalla carne ai formaggi e alla verdura. Secondo i vostri gusti e le vostre scelte alimentari, potete eliminare la vcarne (quindi i wurstel) o anche il formaggio e sostituirli con altro.
Ingredienti:
120 g di orzo perlato
6 pomodorini pendolini
100 g di fontina
120 g melanzane sott’olio
Quanto deve stare in frigorifero l’insalata fredda mista di orzo perlato? Minimo 3 ore, ma se rimane anche tutta la notte, oppure dal mattino alla sera è meglio.
Preparazione :
Partite lavando bene l’orzo sotto acqua corrente. Capirete che è pronto quando l’acqua nel quale lo immergete resta pulita. A quel punto mettetelo a bollire in una pentola con acqua salata per almeno 30 minuti. La regola è che ogni bicchiere di orzo ne servono 3 di acqua, quindi regolatevi così. Passata la mezz’ora., l’orzo avrà assorbito tutta l’acqua: spegnete e mettete da parte.
Poi occupatevi di tutti gli altri ingredienti. Lavata e tagliate in quattro i pomodorini, poi fate la fontina a cubetti, i wurstel a rondelle e sgocciolate sia il tonno che le melanzane.
Oppure potete decidere di condire tutta la vostra insalata con l’oli delle melanzane e quindi tenete anche questo da parte.
In un’insalatiera versate alla base l’orzo ormai raffreddato e poi tutto il resto degli ingredienti.
Leggi anche > Patate cremose alla carbonara | Contorno veloce e gustoso
Quindi i pomodorini, la fontina, le melanzane, le olive denocciolate e tagliate a rondelle, il tonno, la scatoletta di mais, i wurstel e cominciate a girare con un cucchiaio di legno. Quindi decidete se condire con l’olio delle melanzane oppure 3-4 cucchiai di olio extravergine e date un’altra girata in modo da amalgamare tutto.
A questo punto coprite tutto con la pellicola e mettete in frigo a raffreddare. Tiratela fiori solo qualche minuto prima di servirla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…