Un pranzo decisamente buono, genuino e saporito: la mia insalata é perfetta per saziare e fare il pieno di gusto e freschezza nel periodo estivo, scopri gli ingredienti!
Non solo buona, ma anche economica: si prepara in pochissimo tempo e con pochi ingredienti, una vera goduria per il palato ed anche un piacere per gli occhi.
Appare già così invitante alla vista che non potrai resistere dall’assaggiarla subito e così tutti coloro ai quali la proporrai!
Gli ingredienti, come ti ho anticipato, sono pochi ed anche economici: prodotti semplici che puoi trovare da qualsiasi rivenditore di frutta e verdura e forse potresti anche già avere in dispensa. Puoi realizzare questa gustosa insalata anche in anticipo, perfino il giorno prima e non andrai a perdere il gusto, anzi risulterà ancora più buona perché avrà tutto il tempo di insaporirsi. I protagonisti sono i fagiolini, salutari e ricchi di fibre che potrai utilizzare anche nella versione surgelata: una vera ricetta anti spreco che piacerà a tutta la famiglia!
Potrebbe piacerti anche: Insalata di mare con verdure: ti svelo come prepararla in poco tempo e alla perfezione
Ingredienti
500 gr di fagiolini
300 gr di pomodori
400 gr di patate
2 cipolle rosse
2 uova
Per realizzare questa insalata fresca e gustosa, iniziate lavando bene i fagiolini: asciugateli con un canovaccio pulito e spuntateli. Versateli in un pentolino, rabboccate con l’acqua e lessateli quel tanto che basta a renderli morbidi, ma sodi senza che perdano la loro integrità. Allo stesso tempo lavate bene le patate, asciugatele e versatele in una pentola. Anche in questo caso versate abbastanza acqua per coprirle del tutto e accendete portando a bollore. Lessatele fino a che si saranno ammorbidite, senza sfaldarsi.
Fate la prova infilzandole con i rebbi di una forchetta: se questa scivolerà via facilmente saranno pronte. Spegnete e lasciatele intiepidire, poi scolate anche i fagiolini e fateli raffreddare del tutto. Lessate anche le uova, rendendole sode, fatele raffreddare e sgusciatele, mettendole da parte. Quando le patate saranno tiepide, pelatele e tagliatele a cubetti. Lavate e tagliate a pezzetti i pomodori e versateli in un recipiente capiente. Pelate le cipolle, tritatele grossolanamente ed aggiungetele ai pomodori. Unite anche i fagiolini ben sgocciolati e giunti a temperatura ambiente ed infine procedete allo stesso modo con le patate a tocchetti. Infine sminuzzate finemente le uova sode ed aggiungetele ai restanti ingredienti.
Fatto ciò condite con sale, pepe macinato fresco, origano ed olio extra vergine d’oliva: non lesinate, in modo che il condimento risulti avvolgente e gustoso. Ovviamente se siete a dieta, non esagerate! Amalgamate in modo che tutti i componenti possano integrarsi tra loro e riponete in frigorifero, chiudendo ermeticamente con un coperchio: lasciate per almeno una mezz’oretta e servite, dando un’ulteriore mescolata per ravvivare i profumi ed i sapori e gustatela, fresca e sfiziosa!
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…