Insalata+greca+super+light%2C+la+mangio+ogni+sera+a+cena+e+sono+dimagrita+un+sacco
ricettasprint
/insalata-greca-super-light-la-mangio-ogni-sera-a-cena-e-sono-dimagrita-un-sacco/amp/
Secondo piatto

Insalata greca super light, la mangio ogni sera a cena e sono dimagrita un sacco

Durante l’estate cerco sempre di prestare molta attenzione alla mia alimentazione, puntando su una dieta a base vegetale. Per questo motivo, ho rimodulato l’insalata greca per adattarla alle mie esigenze.

Avere un’alimentazione equilibrata può sembrare un grande sforzo, ma basta correggere alcune piccole abitudini quotidiane per raggiungere il nostro obiettivo.

Recentemente mi è stata suggerita la ricetta di questa insalata greca rivisitata, prevalentemente a base vegetale ma con un apporto considerevole di proteine. Ecco gli ingredienti necessari per preparare il nostro piatto.

Ricetta dell’insalata greca leggerissima

Per cena possiamo concederci questo piatto davvero leggero, che possiamo mangiare senza sentirci in colpa. La quantità di fibre contenuta nel nostro piatto è davvero alta, stimolando l’apparato digerente e rendendo la pietanza super dietetica. Ecco la ricetta dell’insalata greca:

300 g di lattuga,

100 g di pomodoro,

70 g di olive nere,

100 g di rucola,

100 g di radicchio,

80 g di feta greca,

Sale,

Olio extravergine d’oliva.

Prepariamo insieme la nostra insalata greca veloce

La preparazione della nostra insalata greca è molto semplice. Laviamo le nostre verdure in acqua con bicarbonato per eliminare ogni traccia di sporco in superficie. Lasciamole in ammollo per 10 minuti e passiamo allo step successivo.

Riprendiamo le nostre verdure e tagliamole a fette generose, poi mettiamole in una ciotola e aggiungiamo le olive nere, rimuovendo il nocciolo, e la feta tagliata a tocchetti non troppo piccoli. Condiamo il tutto con sale e olio; chi lo desidera può aggiungere anche un pizzico di pepe.

LEGGI ANCHE -> Sorprendili tutti con il pollo al limone, è così buono che lo mangio un giorno sì e l’altro pure

Servi il tuo piatto in tavola per cena e goditi un pasto leggero e nutriente, arricchito dalla feta greca che lo rende unico. Questa insalata si presta benissimo anche come contorno durante le cene che organizzi in estate, ottima da acquistare fredda e accanto a secondi di carne. Insomma una di quelle ricette che ti salva la cena in qualunque occasione.

LEGGI ANCHE -> Conservare il brodo vegetale anche in estate, il rimedio infallibile di mia nonna non sbaglia mai

LEGGI ANCHE -> Cotolette perfette senza frittura, buone croccanti così come non le hai mai mangiate prima d’ora

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

37 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago