Insalata+grika+salentina+%7C+Gustosissima+e+pronta+in+pochi+minuti
ricettasprint
/insalata-grika-salentina-gustosissima-pronta-pochi-minuti/amp/
Finger Food

Insalata grika salentina | Gustosissima e pronta in pochi minuti

Insalata grika salentina ricettasprint

Oggi vi presentiamo un piatto unico tipico nostrano molto accattivante e semplicissimo da realizzare. Stiamo parlando dell’Insalata grika salentina. Si tratta di uno dei piatti più famosi della Terra d’Otranto, in particolare nei centri della Grecia salentina. Questa è una vivanda talmente buona e famosa che, ogni anno, a Martignano (in provincia di Lecce) le viene dedicata una sagra la prima settimana di luglio.

Facilissima da realizzare, si prepara in pochissimi minuti usando soltanto due utensili da cucina: un coltello e una capiente e molto bella ciotola con cui portare in tavola la pietanza e che contribuisca a donare alla vivanda un bell’effetto scenico.

Si tratta, quindi, di un piatto molto invitante ed anche molto importante in estate per la nostra salute perché contiene tante sostanze fondamentali per il nostro organismo che, nella stagione estiva, perdiamo a causa del caldo: tra le tante, possiamo ricordare i sali minerali. Non solo, questa pietanza è molto economica e al contempo genuina.

Ideale per essere mangiata come pasto unico al posto del solito panino durante una gita fuoriporta, è anche perfetta per essere gustata al mare. Leggera, ricca di sapore e molto profumata potete gustare questa pietanza anche durante la pausa pranzo in ufficio.

Il consiglio è sempre il solito: servite questa vivanda accompagnandola con delle fette di pane fresco o tostato a proprio piacimento.

Ovviamente, potete personalizzare questo piatto unico come meglio credete aggiungendo anche altri ingredienti ma vi posso garantire che così preparata è davvero gustosissima.

Potrebbe piacerti anche: Tartare di tonno e cedro | Ottimo antipasto per chi ama il pesce crudo

Potrebbe piacerti anche: Filetto di platessa alla pizzaiola | Pronto in 5 minuti

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

  • Strumenti
  • un coltello
  • una ciotola capiente e bella per servire

 

  • Ingredienti
  • cetriolo
  • olive nere
  • rucola
  • peperoni
  • capperi dissalati
  • peperoncino piccante (facoltativo)
  • cipolla
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • cacioricotta
  • un pizzico di sale
  • pomodori da insalata

Insalata grika salentina, procedimento

Lavate tutte le verdure, mondatele e tagliatele a tocchetti che raccoglierete in una capiente ciotola. Incorporate con la cipolla pulita e ridotta a fettine sottili e il cacioricotta tagliato a scaglie.

Insalata grika salentina ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi con ragù di pomodorini e burrata | Strepitosi

Potrebbe piacerti anche: Crema di limoni della Costiera | Profumatissima e soda per farcire

Aggiungete le olive nere, la rucola e i capperi dissalati. Condite con olio, salate e insaporite con del peperoncino (facoltativo) e dell’origano a proprio piacimento. Mescolate con cura e portate in tavola.

Insalata grika salentina ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Insalata grika salentina ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

25 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

54 minuti ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

1 ora ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

3 ore ago