Oggi vi presentiamo un piatto unico di pesce perfetto per l’estate che piace sia a grandi che piccini. Stiamo parlando dell’Insalata di merluzzo alla isolana. Si tratta di un finger food leggero e molto gustoso. Lo potrete preparare velocemente e vedrete che ancor più rapidamente sparirà dalla accattivante ciotola dove lo servirete. Io l’ho abbellita con degli spicchi di limone e non ho introdotto le carote ma ho accompagnato la vivanda con un contorno di insalata e pomodorini rossi interi.
Di grande effetto scenico, questo finger food vi metterà l’acquolina in bocca al solo guardarlo e questa è una cosa molto importante soprattutto in estate quando il caldo sembra far sparire la fame… anche se in realtà così non è: è solo una forma di pigrizia e spossatezza dovuta al caldo che toglie il senso di fame alle persone in buona salute. In estate abbiamo ancora più bisogno di alimentarci in modo sano e genuino.
Questa è una vivanda che con il suo sapore sfizioso vi sazierà senza appesantirvi. Il suggerimento è sempre il solito: servitela con delle fette di pane fresco a proprio piacere. Inoltre, se presentate questa prelibatezza a delle persone adulte non astemie accompagnatela con del vino da pasto quindi a bassa gradazione, rosso o bianco, a proprio piacere purché fresco.
Potrebbe piacerti anche:Â Insalata di mare | Finger food estivo semplice e ricco di gusto
Potrebbe piacerti anche:Â Grissini al pomodoro e origano senza lievito | uno snack saporito e veloce
Dosi per: 2 porzioni
Realizzato in: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
Tempo di riposo: qualche minuto in frigo
Â
Cuocete per 10-15 minuti il merluzzo, privato di testa e interiora, assieme ad una cipolla mondata e al prezzemolo ben lavato in una pentola d’acqua bollente riempita per metà . Trascorso il tempo necessario, scolate il pesce e fatelo raffreddare prima di privarlo della lisca.
Potrebbe piacerti anche:Â Grissini al pomodoro e origano senza lievito | uno snack saporito e veloce
Potrebbe piacerti anche:Â Spaghetti al sugo di seppie | Avvolgente e gustoso primo estivo
Nel frattempo, in una ciotola mescolate un trito di capperi, olive, prezzemolo e aglio con un filo d’olio e aceto. Insaporite con del peperoncino e del curry a proprio piacere e mischiate il tutto per avere un condimento omogeneo. Raccogliete le carote tagliate alla julienne (facoltativo) in una capiente e bella ciotola e unite le olive denocciolate con i capperi dissalati e la cipolla mondata e tritata finemente. Aggiungete il merluzzo pulito e tagliato a tocchetti e insaporite il tutto con il condimento. Conservate in frigo fino al momento di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poichĂ© è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarĂ giĂ capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…