L’Insalata di patate tonno e uova è fenomenale! Facilissima e veloce da fare, è la prelibatezza gustosa e morbida che tutti vogliono mangiare
L’Insalata di patate tonno e uova è eccezionale! Sfiziosa ed estremamente economica, è quella gustosità che non passa certo inosservata sulla tua tavola. Così preparate, infatti, piace moltissimo anche ai bambini che quindi mangiano del pesce senza fare i soliti capricci. Si tratta di un piatto freddo perfetto per un pausa pranzo da leccarsi i baffi.
Pronti in un paio di semplicissimi passaggi, tutti la possono preparare: anche chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli prima di adesso, ed è sempre un successone senza precedenti!
L’Insalata di patate tonno e uova è favolosa! Fatta con pochi ingredienti, e tutti a costo ridotto e presenti in ogni cucina, sono quelle prelibatezza a cui nessuno sa dire di no.
Profumata e ricca di sapore, conquista prima con il suo aspetto semplice e appetitoso e, poi, fin dalla prima cucchiaiata con il suo sapore irresistibile! Il segreto del successo di questo piatti?Fate riposare le patate in frigo come spiegato nella ricetta sotto: essere rimarranno sufficientemente sode quando le taglierete per dare un effetto scenico al piatto ancora più bello.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Lessate le patate in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo necessario ad ammorbidirle e poi scolatele e fatela raffreddare 3 h in frigo prima di pelarle e tagliarle a tocchetti che raccoglierete in una pirofila. Cuocete le uova in acqua bollente per 8 minuti e poi fatele raffreddare e conservatele in frigo per qualche minuto prima di sbucciarle e tagliarle in pezzi che unirete alle patate nella pirofila.
Leggi anche: 7 vasetti e hai preparato questa torta per cena, pronta in mezz’ora
Leggi anche: Plumcake al limone e semi di papavero, così semplice ma davvero irresistibile
Leggi anche: Patè di olive nere: buonissimo non solo sul pane, puoi condire anche la pasta!
Aggiungete il tonno ben scolato e sminuzzato, condite con un filo d’olio e la cipolla mondata tagliata finemente. Profumate con del prezzemolo tritato, aggiustate di sale se necessario, mescolate il tutto con cura e servite.
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…