E%26%238217%3B+una+insalata%2C+ma+con+tutta+la+ricchezza+di+un+piatto+completo%3A+ecco+l%26%238217%3Bingrediente+che+cambier%C3%A0+tutto
ricettasprint
/insalata-piatto-completo-ingrediente/amp/
Contorno

E’ una insalata, ma con tutta la ricchezza di un piatto completo: ecco l’ingrediente che cambierà tutto

Se sei stanco della solita lattuga, radicchio o rucola, hai trovato quello che cerchi: una insalata così saporita che non ti sembrerà un contorno!

Quando il menù è già abbondante di per sé oppure si ha poco tempo per preparare un contorno più elaborato, alla fine la scelta cade sempre sull’insalata.

insalata ricca come piatto completo ecco l’ingrediente che cambierà tutto 20220221 ricettasprint

Il suo sapore si sposa perfettamente con qualsiasi piatto e basta pochissimo per realizzarla: pochi minuti ed è già in tavola. Se ti dicessi che ho qui per te una proposta alternativa gustosa come poche ed altrettanto rapida da fare? Lasciati tentare, questa ricetta è assolutamente strepitosa!

Non la solita lattuga o rucola, ma un’insalata fresca e diversa dal solito perfetta per qualsiasi menù

Come trasformare quello che è un comunissimo contorno in un piatto eccellente, ma sempre risparmiando tempo e fatica? E’ semplicissimo, con questo ingrediente che diventerà il protagonista di questo contorno e che cambierà completamente il tuo modo di fare l’insalata. Non soltanto le classiche verdure come lattuga, rucola, radicchio o anche spinaci: ci sono infatti delle varianti molto gustose che devi scoprire ed una di queste è veramente speciale.

Ingredienti

Puntarelle 800 g
Filetti di acciuga sott’olio 4
Olive nere denocciolate 80 g
Un cucchiaio di aceto bianco
Un peperoncino

Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

Preparazione dell’insalata ricca di puntarelle

Per realizzare questo contorno, iniziate pulendo le puntarelle: eliminate le parti più dure, mettendo da parte i germogli. Tagliateli a metà e lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente per eliminare ogni impurità. Trasferite poi le puntarelle in una ciotola capiente con acqua e ghiaccio per circa un’ora e mezza.

Intanto prendete lo spicchio d’aglio, tritatelo finemente e ponetelo in un recipiente. Prendete anche il peperoncino, tagliatelo a pezzetti eliminando i semi e versatelo nello stesso contenitore insieme ai filetti d’acciuga sminuzzati e l’aceto: schiacciate leggermente con una forchetta. Aggiungete un pizzico di sale e pepe ed un po’ di olio extra vergine di oliva: mescolate con delicatezza.

Scolate le puntarelle versatele nel recipiente con il condimento, aggiungete anche le olive nere a pezzetti ed amalgamate bene in modo che possa insaporirsi. Servitela subito oppure trasferite in frigorifero fino al momento di portarla in tavola!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

3 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

4 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

5 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

6 ore ago