Oggi vi presentiamo un finger food vegetariano velocissimo da preparare e molto gustoso. Stiamo parlando dell’Insalata rucola ceci e pere. Seguendo le indicazioni di questa ricetta, con pochissimi ingredienti, e tutti a basso costo, potrete realizzare un finger food da leccarsi i baffi.
Vi basteranno soltanto pochi accorgimenti per avere successo con questo finger food. Per esempio, iniziate a preparare questa ricetta facendo l’emulsione per condire così questo condimento possa riposarsi nel tempo che preparate gli altri ingredienti. Inoltre, comprate delle pere buone così che vi basterà lavarle e non dovrete sbucciare: come si sa, infatti, la maggior parte delle sostanze è contenuta nella buccia della frutta.
Ultimata la preparazione della ricetta, impiattatela e personalizzate il piatto a seconda della persona al quale la state servendo. In altre parole, se servite questo finger food a un vegetariano potrete insaporirlo con dell’ottimo parmigiano tagliato a scaglie oppure a piccoli tocchetti. Se, invece, servite questa prelibatezza ad un vegano dovrete aggiungere della feta sbriciolata o altro formaggio vegan.
Se invece avete necessità di realizzare la variante senza glutine di questa vivanda quindi adatta ai celiaci, dovete assolutamente eliminare la senape dall’emulsione perché può contenere tracce di glutine, soprattutto quelle di minor qualità a prezzi più bassi. Altrimenti, controllate bene che sulla confezione sia scritto “senza glutine”.
Il mio personale consiglio però resta sempre il solito, cioè quello di fare come me se avete tempo: per rendere più sfiziosa questa insalata, incorporate al posto dei legumi lessati dei ceci tostati che sono facilissimi da preparare.
Potrebbe piacerti anche: Cotoletta di patate con formaggio | Gustosa, perfetta da servire calda
Potrebbe piacerti anche: Crocchè di patate con mozzarella e prosciutto cotto, finger mediterraneo
Dosi per: 2 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Senza cottura
Mescolate la senape con l’olio, l’aceto e il succo di limone. Insaporite con il pepe e il sale per avere l’emulsione per condire.
Potrebbe piacerti anche: Spinacine di manzo | Una ricetta irresistibile e super facile
Potrebbe piacerti anche: Finanzieri alle olive verdi e origano | Ricetta di Luca Montersino
Riducete la pera, lavata e tamponata con carta cucina, a tocchetti e mescolatela con la rucola ben lavate e asciugata nella centrifuga per verdura. Incorporate i ceci ben sgocciolati e il cipollotto tritato finemente con i pinoli tostati. Condite con l’emulsione e insaporite con dei pezzetti di formaggio a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…