Aggiungi al tuo menù di Natale anche l’insalata russa, ma prepara tutto con la ricetta di mia nonna. Spendi poco e il sapore sarà irresistibile.
Una lunga lista di piatti e prelibatezze delle feste che non possono mancare in alcun modo sulla tua tavola, e poi cosa fai non servi l’insalata russa?
Non commettere l’errore di scartarla perché magari è una scelta scontata, ma si tratta di un grande classico che tutti si aspettano di trovare soprattutto a Natale. Non preoccuparti degli ingredienti e né tanto meno del costo che dovrai sostenere per prepararla, perché con la sua ricetta spendi poco e il risultato sarà eccezionale.
Il giorno di Natale sorprendi tutti i parenti con l’insalata russa fatta in casa, ascoltando i consigli della nonna. Una ricetta che prepari con quello che hai già in casa e vedrai che non te ne pentirai. Ecco di seguito la ricetta con tutti gli ingredienti che ti serviranno:
250 grammi di patate,
150 grammi di prosciutto cotto a cubetti,
100 grammi di mais dolce,
80 grammi di piselli,
6 cetrioli sott’aceto,
2 carote,
2 cucchiai di capperi,
maionese per condire.
Cominciamo la preparazione dell’insalata russa dalle patate, sbucciamole e laviamole per bene, tagliamole a pezzi abbastanza piccoli così che possano cucinare velocemente adattandosi poi alla ricetta. Facciamo cucinare le patate e nel mentre tagliamo le carote, rimuoviamole d’acqua e queste ultime dovranno poi cucinare nello stesso siero fate. Scolate anche le patate e mettete i piselli. Trasferiamo tutto in una ciotola e lasciamo freddare per poi aggiungere i cetriolini fatti a pezzi, il prosciutto a dadini, i due cucchiai di capperi e in fine la maionese per mescolare tutto per bene. Mi raccomando, non elemosinate sulla maionese perché in tal senso non sarebbe poi una vera insalata russa…
LEGGI ANCHE -> Noci che ti avanzano, uniscile al formaggio e poi condisci la pasta, rifaranno tutti il bis
Quando sarà pronta trasferiamo la ciotola dell’insalata russa in frigorifero e lasciamola riposare almeno due ore, l’ideale, però, sarebbe prepararla il giorno prima così che tutti gli ingredienti si ammorbidiscano tra loro grazie anche alla maionese. Così facendo, in meno di dieci minuti abbiamo servito l’insalata russa seguendo la tradizione e che lascerà gli altri ospiti senza parole!
LEGGI ANCHE -> I piatti da fare prima della festività natalizie, dimagrisci anche un chilo
LEGGI ANCHE -> Dolce per diabetici, perfetto a merenda perché ha meno di 100 kcal a fetta
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…