Integratori alimentari, diversi lotti di un determinato prodotto hanno subito il richiamo da parte del Ministero della Salute.
L’Ente ha fornito la comunicazione in base alla quale sono ufficialmente tolti dal commercio nel dettaglio sei lotti di uno dei più noti integratori alimentari in commercio.
Si tratta di Emacrit, che è venduto in bustine e che è prodotto dalla Pharma Line Srl. Il motivo del ritiro da tutti i circuiti di vendita è dato dalla presenza di ossido di etilene nei campioni con i seguenti numeri di lotto. Si tratta dei vari:
Leggi anche: Tonno in scatola | quali sono i più buoni e convenienti | la classifica
In precedenza altri cinque lotti di Emacrit erano finiti all’interno di una precedente segnalazione sempre emanata dal Ministero dell’Interno per il richiamo dal commercio. Questo prodotto era reperibile pure all’interno dei supermercati della nota catena Coop.
Anche in quella circostanza il motivo del richiamo era da ricercare nella presena di ossido di etilene all’interno del prodotto finito. I lotti di integratori alimentari in questione sono venduti in confezioni dal peso di 120 grammi.
Leggi anche: Merendine | quali sono le migliori | la classifica delle più indicate
La Pharma Line Srl ha prodotto tale articolo per la Sigmar Italia di Fareva Group nel suo stabilimento situato nella località di Almè, in provincia di Bergamo. Per chiunque dovesse avere questo prodotto a casa l’invito è quello di non consumarlo per alcun motivo.
Leggi anche: Acqua minerale | la proprietà “benefica” che bene non fa: e che costi
Esso va restituito al punto vendita dove è stato comprato in precedenza. Con ciò si avrà il diritto ad ottenere il rimborso della cifra spesa. E non è necessario neppure esibire lo scontrino dell’acquisto.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Dallo scorso mese di luglio la Commissione Europea ha stabilito che qualunque prodotto contenente tracce anche irrisorie di ossido di etilene è da ritenersi potenzialmente nocivo per la salute dei consumatori e va tolto dal commercio con effetto immediato.
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…