Integratori+richiamo+urgente+%7C+Pericolo+per+la+salute+%7C+Tutte+le+informazioni
ricettasprint
/integratori-richiamo-urgente-pericolo-per-la-salute-tutte-le-informazioni/amp/
News

Integratori richiamo urgente | Pericolo per la salute | Tutte le informazioni

Richiamo urgente disposto da parte del Ministero della Salute per diversi lotti di integratori alimentari, a causa di un serio pericolo per la salute. Tutte le informazioni sui prodotti.

Integratori richiamo urgente pericolo per la salute ricettasprint

L’assunzione di integratori alimentari è diventata abitudine comune, fin dalla tenera età. Per stimolare il sistema immunitario, accelerare il dimagrimento corporeo ed il metabolismo, per migliorare alcune funzioni del nostro corpo. Per quanto gli integratori siano acquistabili e reperibili con facilità anche senza prescrizione medica, è sempre necessario consultare il proprio specialista prima di apportare variazioni alla propria alimentazione. Non sempre infatti è necessario integrare con determinati prodotti oppure potrebbe essere utile assumere alcuni concentrati specifici per trarne veramente beneficio. Il Ministero della Salute, sulla base di alcuni controlli conseguenti a segnalazioni ha disposto proprio il richiamo di alcuni lotti di prodotti appartenenti a questa categoria. Vediamo insieme nel dettaglio tutte le informazioni riguardanti gli integratori oggetto del ritiro da parte dell’autorità preposta.

LEGGI ANCHE -> Allerta Sciroppo Mucolitico | Ritiro dalle farmacie | Dettagli e marca
LEGGI ANCHE -> Richiamo insaporitore per cibi | Allerta seria | Dettagli e foto

Integratori richiamo urgente | Pericolo per la salute | Tutte le informazioni

Come anticipato la nota del dipartimento dell’Ente deputato alla sicurezza alimentare ha disposto il ritiro immediato di alcuni lotti di integratori. Ve ne sono diverse versioni differenti, vediamo insieme quelle oggetto del provvedimento. Nel primo caso si tratta dell’integratore ‘Estendia’ appartenente alla categoria degli integratori per la funzionalità cerebrale (memoria, attenzione e concentrazione) e l’affaticamento psicofisico. E’ commercializzato in Italia dall’azienda ‘Istituto Luso Farmaco d’Italia S.p.A’, mentre il nome del produttore è Fine Foods & Pharmaceuticals NTM S.p.A. I lotti ritirati sono due e riportano i seguenti codici E07896 ed E07897. Entrambi sono stati lavorati nello stabilimento situato a Zingonia Verdellino in provincia di Bergamo, in via Via Berlino numero 39. Le confezioni oggetto del ritiro sono da trenta compresse filmate, ciascuna del peso di 1,03 grammi. La data di scadenza o termine minimo di conservazione dei lotti per entrambi i lotti è maggio 2023.

Il secondo integratore riporta il nome Carboglik ed è indicato in caso di picco glicemico postprandiale, diabete mellito tipo II, glicemia alta, sindrome metabolica, dieta squilibrata ricca di carboidrati, zuccheri e grassi, continuo senso di fame ed obesità. E’ commercializzato in Italia dall’azienda ‘ FARMAC ZABBAN SPA’, mentre il nome del produttore è AQUAVIVA SRL. In questo caso vi è un unico lotto richiamato che riporta il numero 210203. La lavorazione del prodotto è avvenuta nello stabilimento situato ad Acquaviva nella Repubblica di San Marino, in via Biagio di Santolino numero 11. Le confezioni oggetto del ritiro sono da trenta compresse, ciascuna scatola ha un peso complessivo pari a 36 grammi. La data di scadenza o termine minimo di conservazione del lotto è il 31 marzo 2024.

Motivo del richiamo ed avvertenze specifiche

Il richiamo è avvenuto a scopo precauzione per la presenza di ossido di etilene in concentrazioni superiori ai limiti consentiti all’interno di ingredienti utilizzato nei lotti di prodotto sopra riportati. Nello specificvo per quanto riguarda Carboglik, esso è stato rivenuto nell’ingrediente Fabenol (Phaseolus vulgaris Bean Extract). Nella nota specifica il Ministero della Salute invita i consumatori in possesso delle confezioni riconducibili ai lotti di prodotto sopra indicati a sospenderne il consumo oppure a non iniziare la somministrazione. Raccomandando di restituirle al punto vendita. Inoltre specifica che i prodotti con numero di lotto differente non sono oggetto di richiamo e, come tali, rimangono regolarmente in commercio e interamente utilizzabili. L’ossido di etilene è un cancerogeno genotossico dopo un consumo regolare. E per questa ragione non dovrebbero esserci residui in prodotti alimentari in vendita nei mercati europei se non in bassissime dosi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

8 minuti ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

38 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

3 ore ago