Ho deciso di preparare le frittelle di verdure, metti in forno e così non appuzzolentisco nessuno e non sporco nulla.
Basta con i soliti finger food, con questa ricetta facciamo colpo su tutti. Manca poco per Pasqua, non possiamo farci trovare impreparati, sto già pensando al menù.

Come sfizioso antipasto oltre ai tagliere di salumi e formaggi, punto su queste frittelline, sono irresistibili, non deluderà nessuno, inoltre sono leggere, non si friggono così da non appesantire nessuno visto che si prospetta un pranzo ricco e sostanzioso. Scopriamo la ricetta sprint!
Frittelle di carote, zucchine e melanzane, impasti e metti in forno!
La preparazione di queste frittelle non è complessa, tutti gli ingredienti si mettono a crudo, si prepara l’impasto e poi so formano le frittelle, puoi realizzare la forma delle polpette e poi le schiacci un po’. Non perdiamoci in chiacchiere ecco come poter preparare queste frittelle.
Ingredienti per 6 persone
- 2 zucchine
- 3 carote
- 2 melanzane
- 1 cipolla piccola
- 1 uovo grande
- 2 fettine di pane
- latte q.b.
- 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 20 g di Pecorino Romano grattugiato
- prezzemolo fresco q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento delle frittelle di carote e zucchine
Se vuoi preparare le frittelle, laviamo le carote pelate, le melanzane le zucchine, eliminiamo l’estremità. Grattugiamo entrambe e le mettiamo in un colino a sgocciolare bene. Le melanzane le tagliamo alla julienne.

In una terrina mettiamo il pane a pezzi e versiamo il latte, lasciamo ammorbidire, strizziamo e teniamo da parte. Trasferiamo dal colino alla ciotola carote, melanzane e zucchine, uniamo la cipolla grattugiata, il pane, l’uovo sgusciato, il sale, il parmigiano grattugiato e il pecorino, sale.
Laviamo il prezzemolo e tamponiamo con carta assorbente da cucina e sminuzziamo, uniamo agli ingredienti in ciotola. Impastiamo per bene così da ottenere un composto omogeneo e compatto. Realizziamo le frittelle e le mettiamo man mano su una teglia da forno ricoperta di carta forno.
Appena finito lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 30 minuti, spegniamo a cottura terminata e serviamo.
Buona Pasqua
