Invece+dei+tortini+dal+cuore+caldo+ecco+la+versione+maxi%3A+ne+faccio+una+torta+cremosa+che+devi+mangiare+appena+sfornata%21
ricettasprint
/invece-dei-tortini-dal-cuore-caldo-ecco-la-versione-maxi-ne-faccio-una-torta-cremosa-che-devi-mangiare-appena-sfornata/amp/
Dolci

Invece dei tortini dal cuore caldo ecco la versione maxi: ne faccio una torta cremosa che devi mangiare appena sfornata!

Torta cuore caldo: la cremosa variante maxi, dei piccoli tortini che si mangiano appena sfornati, con dentro il ripieno cremoso, una goduria!

Se hai voglia di un dolce che oltre a stupire i tuoi invitati faccia anche il bis per tutti, questa ricetta farà al caso tuo! Questa non è una semplice torta, perché affonderai il cucchiaio in un cuore cremoso e goloso, perfetta per essere gustato caldo, appena sfornato. Ogni morso è un’esplosione di cioccolato che ti avvolge e ti coccola, rendendo ogni occasione speciale.

Torta dal cuore caldo: la versione maxi dei tortini cremosi da mangiare appena sfornati!

Questa torta dal cuore caldo è ciò che serve per trasformare un semplice pomeriggio in un momento indimenticabile! È un mix di ingredienti semplici, pochi ma ricchi di sapore. Parliamo di farina, cioccolato fondente, uova e una deliziosa crema che farà sciogliere il cuore di ogni goloso. Questo dolce è quindi una reinterpretazione maxi dei classici tortini, comunque facile da preparare e da condividere, è ideale per una cena con amici o un pomeriggio di festa in famiglia.

Torta dal cuore caldo: la versione maxi dei tortini cremosi da mangiare appena sfornati!

Quindi se ami il cioccolato, questo è il tuo momento! Scommetto che non resisterai a un secondo pezzo quando sentirai il profumo che invade la casa! Preparare questa meraviglia è semplice e divertente. Il mio consiglio quindi, è di avere tutto a portata di mano, così potrai seguire i passaggi in modo velocissimo e, fidati, l’attesa sarà la parte più difficile. Mettiti quindi il grembiule e lasciati guidare dalla voglia di creare qualcosa di davvero speciale. E ora, segui la ricetta e preparati a deliziare il tuo palato e quello della tua famiglia. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 180 gradi per 40 minuti

Ingredienti per la torta dal cuore caldo

Per 8-10 porzioni stampo da 26 cm

Per l’impasto

200 g di farina 00
8 uova
240 g di zucchero
200 ml di olio di semi
60 ml di latte tiepido
140 ml di acqua
140 g di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale

1 bustina di lievito per dolci in polvere

Per il ripieno

500 ml di latte

300 g di cioccolato fondente
40 g di amido di mais
100 g di zucchero
2 cucchiai di cacao amaro in polvere

Come si prepara la torta dal cuore caldo

In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi l’olio di semi, il latte e l’acqua, poi mescola bene. Setaccia la farina, il cacao in polvere, il sale e il lievito sopra il composto di uova, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Leggi anche: Sto sazia fino a pranzo senza sgarri, con queste tortine proteiche: 2 minuti e corro a prepararmi, intanto sono già pronte!

Versa una parte dell’impasto nello stampo foderato con carta da forno, livellando bene e inforna a 180 gradi per 20 minuti. Nel frattempo, in un pentolino, scalda il latte. In un’altra ciotola, mescola l’amido di mais con lo zucchero e il cacao, versando lentamente il latte caldo, amalgama fino a ottenere una crema liscia. Cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente, finché non si addensa. Togli poi dal fuoco e aggiungi il cioccolato fondente spezzettato, mescolando fino a farlo sciogliere.

Leggi anche: Tortini light al cioccolato senza farina: stamattina altro che latte e biscotti, risvegliamo i sensi in un lampo e senza sgarri!

Dopo 20 minuti, tira fuori lo stampo dal forno e versa la crema al cioccolato sopra la base. Copri con il resto dell’impasto, livellando bene e rimetti in forno per altri 20 minuti. Una volta sfornata, lascia raffreddare leggermente e servila ancora tiepida, per goderti appieno quel cuore caldo al primo morso. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago