La ricetta perfetta per la colazione è questa semplicissima sbriciolata al caffè: una delizia che non cuoce e senti tutto il gusto del caffè morso dopo morso!

Se ami il caffè e i dolci cremosi, questa sbriciolata diventerà la tua colazione preferita! È golosa, fresca e irresistibile, con un contrasto perfetto tra la croccantezza della base e la morbidezza della crema. E la cosa più bella? Non serve il forno! Si prepara in pochi minuti ed è perfetta da gustare al mattino o come dessert dopo cena.

Sbriciolata al caffè senza cottura
Sbriciolata al caffè senza cottura

La combinazione di biscotti al cacao, meravigliosa nutella e crema al mascarpone arricchita con del buon caffè espresso, è semplicemente paradisiaca te lo garantisco. Ogni morso è un’esplosione di gusto, praticamente un mix perfetto tra dolcezza, cremosità e croccantezza che sarà proprio difficile resistergli.

Sbriciolata al caffè senza cottura: il buongiorno perfetto si vede dalla giusta colazione!

Insomma fidati di me, la devi per forza provare, ne vale la pena. Per di più prepararla è facilissimo e il risultato è degno di concorrenza con il mitico tiramisù e la più rinomata pasticceria! Che aspetti quindi? Pochi ingredienti semplici e in meno di mezz’ora avrai un dolce che conquisterà proprio tutti, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la sbriciolata al caffè

Stampo da 24 cm

Base e copertura

350 g di biscotti secchi al cacao
150 g di burro
1 cucchiaio di caffè solubile

Per la farcia

500 ml di panna fresca liquida
250 g di mascarpone
2 tazzine piene di caffè espresso
50 g di zucchero a velo
Nutella q.b. per la base

Come si prepara la sbriciolata al caffè senza cottura

Inizia dalla base, tritando quindi i biscotti al cacao in un mixer fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Sciogli il burro e aggiungilo ai biscotti tritati insieme al caffè solubile e mescola bene fino ad ottenere un composto umido e sbriciolato. Versa quindi metà del composto in uno stampo a cerniera da 24 cm, pressandolo bene con il dorso di un cucchiaio per ottenere una base compatta e mettilo in frigo a rassodare mentre prepari la crema.

Leggi anche: Con 3 mele ed 1 arancia preparo la mia sbriciolata: frolla bella croccantina fuori con un ripieno morbidissimo

Intanto prepara la farcia, montando la panna ben fredda con lo zucchero a velo. In un’altra ciotola lavora il mascarpone con il caffè espresso, poi unisci delicatamente la panna montata con movimenti dal basso verso l’alto per mantenere il composto soffice e spumoso.

Leggi anche: Mani in pasta e prepara una sbriciolata speciale, con questo ripieno di crema di ciliegie faccio impazzire pure mia suocera!

Riprendi poi la base dal frigo e spalma un leggero strato di nutella e sopra la crema al mascarpone preparata livellandola bene. Completa sbriciolando il restante impasto di biscotti sopra la crema, distribuendolo in modo uniforme e mettila in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, così si compatterà e sarà perfetta da tagliare. Servila ben fredda, magari con una spolverata di cacao o una leggera colata di nutella e goditi davvero un buongiorno meraviglioso. Buon appetito!