Per il pranzo della domenica ho deciso di rimanere fedele alla tradizione culinaria italiana, ma senza lasagne. Questa volta ho puntato tutto sui tortellini… fatti così sono una vera delizia.

Nel momento in cui parliamo del pranzo della domenica, inevitabilmente facciamo riferimento a un appuntamento davvero imperdibile e ricco di significato. Legato ai ricordi del pranzo con la nonna, cerco sempre di riproporli anche in casa mia.

Solitamente punto sulle lasagne o sulla pasta al forno, ma questa volta avevo proprio voglia di tortellini, motivo per cui ho subito pensato a questa ricetta, così come vuole la tradizione culinaria e come avrebbe fatto mia nonna… ovvero i tortellini al ragù.

Per il pranzo della domenica, punta sui tortellini: la ricetta

Ebbene sì, anche tu come me vuoi sorprendere la persona che ami a pranzo con la preparazione di un piatto buono e delizioso? Allora prova con i tortellini al ragù, stanne certo, non ti faranno rimpiangere in alcun modo la classica lasagna. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 500 grammi di tortellini (vanno bene quelli comprati al supermercato, oppure clicca qui per la ricetta)
  • 400 grammi di macinato di carne mista (bovino e suino)
  • 1 litro di passata di pomodoro
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • Sale
  • Pepe
  • 1 bicchiere di vino rosso.

Prepariamo insieme i tortellini al ragù

La preparazione della nostra ricetta dipende principalmente dai tortellini. Se hai deciso di prepararli tu in casa, ti conviene iniziare con la preparazione della pasta fresca e poi passare al ragù. Altrimenti, se usi tortellini già pronti, cominciamo subito.

Prendi una teca abbastanza capiente, aggiungi un filo d’olio, la carota tagliata a tocchetti, il sedano e la cipolla, anch’essi tagliati finemente. Dopodiché, fai rosolare leggermente e aggiungi il macinato di carne, facendo rosolare il tutto. Aggiungi il bicchiere di vino rosso e lascia sfumare. Successivamente, versa la passata di pomodoro, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 40 minuti a fuoco lento.

LEGGI ANCHE -> Faccio una padellata di polpette e risolvo tre problemi della domenica, cosa mangio, cosa cucino, una sola portata

Nel frattempo, cuoci i tortellini in acqua bollente e salata seguendo le indicazioni sulla confezione. Se sono freschi, qualche minuto sarà sufficiente per farli salire a galla. Una volta pronti, toglili dall’acqua e trasferiscili nel tegame con il ragù. Fai cuocere per qualche minuto a fuoco vivo, mescolando bene.

Se vuoi rendere il piatto ancora più ricco, puoi trasferire i tortellini in una teglia, spolverarli con parmigiano e cuocerli in forno per 12 minuti in modalità grill a 200 gradi.

LEGGI ANCHE -> Non è la solita cheesecake c’è un ingrediente segreto che ci aiuta a ridurre il gonfiore, ecco perché posso mangiarne più di una fetta

LEGGI ANCHE -> Tiramisù al cioccolato e Nutella mono dose, ma quale paste della domenica, con questo faccio felici tutti e spendo la metà