Gli involtini di carne alla romana sono un secondo piatto ricco. Facili da preparare, in questa versione sono in bianco.
Vediamo gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa. Noi li prepariamo in bianco, senza aggiungere pomodoro, ma li potremmo anche cuocere nel sugo che poi potrĂ essere usato per condire la pasta; da provare in entrambi i modi.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Involtini di carne con spinaci con pomodori secchi | Una vera bontĂ !
Leggi anche > Saltimbocca di vitella, ogni boccone è un salto di piacere!
Tempo di preparazione: ′
Tempo di cottura: ′
INGREDIENTI dose per persone
Leggi anche > Involtini di carne con pistacchi al forno | Gustosi con farcitura irresistibile
Leggi anche > Involtini di carne farciti | Un ripieno unico e invitante
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta si inizia facendo bollire le uova in un pentolino per 8-10 minuti da quando l’acqua prende il bollore. Quando sono cotte si toglie il guscio, si tagliano in 4 spicchi e si mettono da parte.
A questo punto si prendono le fettine di carne e se non sono abbastanza sottili si devono battere; per fare questo si mette la carne tra due fogli di carta da forno e si tende a spianarla delicatamente per non rompere le fibre. Una volta che la fettina è abbastanza sottile si stende su di un tagliare e la si farcisce con una fettina di prosciutto crudo, del formaggio grattugiato ed uno spicchio d’uovo.
Chiudere a mo di involtino e fermare con deli stuzzicadenti o con dello spago da cucina, in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.
Successivamente gli involtini si passano nella farina togliendo quella in eccesso e si mettono un attimo da parte. In una padella capiente si fanno rosolare i tre spicchi d’aglio con l’olio extra vergine di oliva e la salvia. Quando l’olio si sarà aromatizzato si aggiungono gli involtini e li si fanno cuocere a fuoco vivace da tutti i lati. Sfumare con il vino bianco e quando l’alcool è evaporato si toglie l’aglio e l’alloro, si aggiunge il brodo, meglio un mezzo bicchiere alla volta, e si lascia cuocere con il coperchio. Ci vorranno dai 25 ai 30 minuti, dipende dallo spessore della carne, nei quali si girerà la carne ogni tanto e si aggiungerà l’altra metà del brodo se necessario. Alla fine si servono con anche il loro sughetto ancora caldi e con una spolverata di peperoncino macinato fresco e di pepe rosa.
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…
Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…
Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…
Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…