Gli involtini di cotto stracchino e funghi sono un finger food super goloso. Perfetto per ogni occasione da fare al forno o fritti.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa. Si può fare sia al forno e sia fritti in entrambi i casi sono buonissimi. Lo stracchino può essere sostituito con il formaggio che più ci piace, basta che si possa spalmare.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Involtini di prosciutto pere e gorgonzola, pronti in tavola
Leggi anche > Involtini di prosciutto cotto | Un gradito secondo piatto
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 10′ per la frittura e 15′ per la cottura in forno
INGREDIENTI dose per 2-3 persone
Leggi anche > Involtini di prosciutto cotto con stracchino | Un antipasto per le feste
Leggi anche > Involtini di prosciutto cotto, philadelphia e pomodorini | Antipasto fresco
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta si inizia andando a preparare i funghi con la nostra ricetta sprint e poi una volta che sono cotti si lasciano raffreddare per bene e poi non resta che assemblare il tutto per andare a cuocere i nostri deliziosi involtini.
Su di un piano di lavoro si stende una fetta di prosciutto cotto, vi si spalma lo stracchino, ma senza arrivare ai bordi ed al centro si mettono un poco di funghi. Arrotolare per bene e poi passarli prima nell’uovo leggermente sbattuto con un poco di sale e poi nel pangrattato e di nuovo nell’uovo e poi nel pangrattato; in questo modo abbiamo fatto una doppia panatura avendo cura di sigillare bene i bordi.
Per la versione al forno si mettono gli involtini su di una teglia rivestita con carta da forno e si spennellano con dell’olio extra vergine di oliva, in questo modo saranno croccanti una volta cotti. Cuocere per 15 minuti a 200°C in forno già caldo e ventilato. Servire tiepidi.
Se li volgiamo friggere si porta a temperatura, circa 180°C, abbondante olio di semi per friggere e si immergono gli involtini in modo. Farli dorare da entrambi i lati e poi scolare su carta assorbente. Servire tiepidi con un poco di sale se lo si gradisce.
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…