Involtini+di+alici+marinate+alla+calabrese+%7C+Antipasto+delizioso
ricettasprint
/involtini-di-alici-marinate-alla-calabrese-antipasto-delizioso/amp/
Finger Food

Involtini di alici marinate alla calabrese | Antipasto delizioso

involtini di alici marinate alla calabrese ricettasprint

Gli involtini di alici marinate alla calabrese sono un piatto facile, delizioso che vi consegnerà un contorno sempre pronto per ogni occasione. In questa versione di una preparazione tipica delle nostre nonne, abbiamo scelto di utilizzare un ingrediente della tradizione gastronomica calabrese dal sapore deciso, gustoso e particolare. Stiamo parlando ovviamente del peperoncino, di cui la regione menzionata è una produttrice famosa ed apprezzata a livello mondiale. Tutti conosceranno la famosissima ‘nduja ideale accompagnamento per crostini e ricette gustose.

In questa preparazione invece useremo sempre il peperoncino calabrese, ma nella sua versione sott’olio ugualmente deliziosa e perfetta da impiegare in questa favolosa preparazione. Le alici marinate sono ideali per comporre antipasti a base di pesce, per farcire crostini e pizze, ma anche servite come nella nostra ricetta sprint semplici per aprire un pranzo delizioso. Vediamo dunque il procedimento per realizzare questo piatto che conquisterà tutti con il suo gusto caratteristico e deciso!

Potrebbe piacerti anche: Acciughe gratinate al forno | Ti sveliamo il trucco per non sbagliare
Oppure: Filetti di sardine sotto sale | Perfette per antipasti a base di mare

Ingredienti

500 gr di alici

250 ml di aceto bianco
2 spicchi di aglio
Peperoncino sott’olio calabrese q.b.
prezzemolo fresco q.b.
sale q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione degli involtini

Per realizzare questo piatto dovete innanzitutto dedicarvi alla pulizia del pesce: eliminate la testa e le interiora, poi aprite ogni alice a portafoglio ed eliminate anche la lisca. Sciacquate bene ogni filetto sotto il getto di acqua corrente e mettetelo a sgocciolare in un colapasta. Quando avrete finito ponete i vostri filetti di alici in una pirofila capiente in modo che abbiano la parte interna rivolta verso l’alto e ricopritele completamente con l’aceto. Lasciatele a marinare per circa due ore. Terminato questo passaggio, vedrete che la carne delle acciughe avrà cambiato colore, diventando bianca: ciò indica la buona riuscita della marinatura. Prelevatele delicatamente ed adagiatele in un piatto.

Prendete ora l’aglio e tagliatelo a pezzettini. Fate lo stesso anche con il peperoncino sott’olio avendo cura di non sgocciolarlo del tutto in modo da conferire un sapore più caratteristico al risultato finale. Tritate anche il prezzemolo e mettete tutto da parte. In una pirofila capiente e dai bordi alti, sistemate uno strato di acciughe, coprite con l’olio extra vergine di oliva, aggiungete un pizzico di sale ed un pò di aglio, prezzemolo e peperoncino con il suo condimento e proseguite fino a terminare gli ingredienti.

Ultimate ricoprendo il tutto con olio extra vergine di oliva e ponete in frigorifero per circa 4 ore. Trascorso il tempo necessario prendete con delicatezza i vostri filetti, arrotolateli ed infilzateli con degli appositi stecchini. Se vi piacciono i sapori decisi, potete anche posizionare un pezzetto di peperoncino all’interno dei vostri involtini. Servite subito oppure conservate in frigorifero fino al momento di gustarli, in modo che si insaporiscano ulteriormente!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

20 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

50 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago