Il contorno che metterà d’accordo tutti, gli involtini di melanzane al forno con ricotta: una vera goduria, si preparano in pochissimi minuti e con semplici ingredienti.
Gli involtini di melanzane sono sempre graditi, questi ancor di più, non sono i soliti, hanno un ripieno sublime e diverso dal solito. Le melanzane sono disponibili in questa stagione, quindi cosa aspetti, prova a preparare anche tu!
Oggi abbiamo pensato di proporti gli involtini di melanzane con un ricotta e prosciutto cotto, basta poco per rendere unico il pranzo. La preparazione è semplice, prima si friggono le melanzane e poi si farciscono., il tutto accompagnato con del sughetto di pomodoro e sentirai che bontà. Non resta a questo punto che scoprire passo passo la nostra ricetta sprint!
Una ricetta di facilissima preparazione che lascerà tutti a bocca aperta, accompagna con del pane fresco e concediti la scarpetta.
Leggi anche: Melanzane grigliate aglio olio e prezzemolo, il contorno semplice e rustico per ogni piatto
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta sfiziosa, iniziamo a far cuocere il sughetto, mettiamo olio extra vergine di oliva in una padella e aggiungiamo l’aglio, lasciamo soffriggere, poi uniamo la polpa di pomodoro e saliamo, lasciamo cuocere per 15 minuti, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, aggiungiamo anche il basilico.
Leggi anche: Chips di patate leggere, croccanti pronte in pochissimo tempo
Laviamo le melanzane, asciughiamole per bene, rimuoviamo l’estremità, tagliamole a fette non troppo spesse. Mettiamo in una padella ampia e antiaderente con olio di semi e friggiamo. Togliamole a cottura ultimata e adagiamole su un piatto con carta assorbente da cucina e così assorbirà l’olio in eccesso.
Leggi anche: Fagioli alla birra pronti in meno di mezz’ora
Adesso dedichiamoci al ripieno, mettiamo in un piatto la ricotta ben sgocciolata, aggiungiamo il parmigiano grattugiato, mescoliamo per bene. Mettiamo su ogni melanzane il prosciutto cotto e ricotta, formiamo gli involtini.
Adagiamoli in una pirofila un po’ unta, aggiungiamo il sughetto e lasciamo cuocere per pochi minuti al forno a 200°, poi serviamo nei piatti e gustiamo.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…